Ma buona domenica a tutte/i voi!!!!!
si.. si... lo so... volete sapere di ieri....di cosa abbiamo fatto per il nostro 1° anniversario.. vero????
Bè.. al contrario di ciò che pensavate.. ovvero una bella cenetta romantica con tanto di dolce da me preparato... cosa abbiamo fatto??? siamo andati a cena fuoriiiiiii ahahahaahahah....
E così... siamo già ad 1 anno ed 1 giorno.... Pensate che volevo lasciare il countdow che mostrava che mancavano 11 mesi... 30 giorni... al prox! ahahahaa poi l'ho tolto dopo 3 sec. da questa idea...
Sul tempo.. stendiamo un velo pietoso... non so più dirvi quando tornerà il sole.. anzi.. si.. martedì!!!! ma poi???? ah bohhhhhhhhh....
Invece questo tiramisù l'ho preparato oggi... avevamo la mia mamma a pranzo e volevo presentarle un bel dessert fresco... ma non troppo pesante...
Era davvero molto tempo che non lo facevo.. ovviamente a causa della mia intolleranza al lattosio... però visto che ultimamente ho scoperto di digerire abbastanza bene i formaggi di capra.. ho pensato di provare a farlo usando appunto la ricotta di capra...
Bè.. guardate è davvero ottimo.. come ben vedete oltre la ricotta e le fragole.. il composto non ha nè panna.. nè mascarpone.. nè uova.. il che lo rendono più leggero!!!
Preparatelo 1 giorno prima se avete il tempo!!!!
Beccatevi questa fetta!!!!! è per la prima persona che commenterà questo post! :-D ahahahaa
Ingr.:
gr. 500 di fragole
gr. 500 di ricotta di capra
6 cucchiai di zucchero
36 savoiardi (ovvero 3 confez. da 12 l'una)
1 limone
1 cucchiaino di alkermes
Preparazione:
Tagliate a pezzetti le fragole (tenendone da parte 2 per la guarnizione) e mettetele in una ciotola con 3 cucchiai di zucchero ed il succo di limone e fate ben macerare per almeno 1 ora. dopodichè scolatele e tenete da parte il loro succo. In una terrina lavorate la ricotta con 3 cucchiai di zucchero e metà delle fragole. Frullare le fragole restanti ed aggiungerle alla ricotta. Bagnare i savoiardi nel succo di fragola allungato con l'alkermes e l'acqua. Iniziare con poco composto sul fondo, savoiardi, composto, savoiardi, composto e savoiardi. Ultimate con il composto e guarnite la superficie con le fragole tagliate a fettine. Mettete in frigo per alcune ore. Meglio preparato il giorno prima.