
Stamattina sono arrivata tardi a lavoro....alle 09:30 .... anzichè le 09:00! Però stranamente a come sono fatta io..... che m'innervosisco molto quando la giornata inizia così... sono stra-felice... vi chiederete come mai?! nulla.. nulla... è solo che Ric era stato fuori un paio di giorni per lavoro ed è rientrato ieri sera.. quindi.... oggi... di nuovo insieme!!!! Non pensate che sia una mezza esagerata.. è che sono molto affettuosa.. e soffro della lontananaza delle persone a me care.. tutto qui!! :-DDDD
Ieri pomeriggio sono tornata a casa con una voglia matta di fare questo dolce che avevo adocchiato già da quest'estate su un libro di ricette che Ric mi ha prestato "La Grande Cucina Italiana"
Devo dire che è davvero molto buono!!!! il sapore delle carote che si mischia al cocco e alla cioccolata!!! mmmm.. ne ho una fetta qui a lavoro con me.. e sapete che faccio? per tutte voi.. io me la mangio! ;-)

Ingr.: (stampo a cerniera da cm. 24)
gr. 200 farina 00
gr. 100 farina di cocco
gr. 150 zucchero
gr. 150 di carote
gr. 100 cioccolato fondente
ml. 50 di olio di semi di girasole
ml. 50 di latte di soya
3 uova
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
zucchero a velo
Preparazione:
Sbattere le uova con lo zucchero affinchè diventino chiare e spumose. Unire la farina setacciata, la farina di cocco, il latte, l'olio, le carote tritate, la vanillina e da ultimo il lievito. Travasare nello stampo ed affondare (affinchè non si vedano) la cioccolata ridotta in tocchetti piccoli. Infornare a 160° per 35 minuti ca. + ulteriori 5 a fuoco spento. Una volta fredda, cospargere di zucchero a velo a piacere.
Ecco come coronare una giornata felice, con una bella fetta di questa dolcissima e golossissima torta:)))))
RispondiEliminaBella ricetta e sopratutto particolare abbinamento di ingredienti ... io ne gradirei una fettina ... anzi anche due ... ;))))
che bella torta!!! veramente squisita!!mmmm....
RispondiEliminacarissima mi sa che hai dimenticato di inserire le carote negli ingredienti!!! dev'essere buonissima!!! un bacione.
RispondiEliminaSono contentissima per te!!!!Io intanto prendo una bella fetta...così divento felice anch'io!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata
Buonissima questa torta! una fettina con il caffè or ora sarebbe l'ideale!!
RispondiEliminail mix di cocco e carote è davvero curioso!
bacioni
Questa mi mancava, ho sempre visto torte con carote e mandorle o con carote e nocciole, ma col cocco no. visto che vado matta per il cocco devo provarla perchè non riesco a immaginarmi il risultato!
RispondiElimina@ Lelli
RispondiEliminaAmicaaa prendi tutte le fette che vuoi!!!!!! .-)) smack!!!
@ Federica
Grazie :-)) baci baci
@ Micaela
Si me ne sono accorta ora.. grazie!!! ahahahah ;-))) sono su un altro pianeta... baci baci
@ Marifra
ahahahahah prendi.. prendi!!!! bacioni..
@ Manu e Silvia
:-))) si.. dovete vedere che buono!!! gnam!!! bacioni..
Ma lo sai che è proprio una ricetta sfiziosa???Non avevo mai pensato di mettere il cioccolato nella torta di carote.Devo proprio provare!:D
RispondiEliminaIl tuo blog è molto carino,posso invitarti a visitare il mio sito di cucina?Così mi dai un parere:)L'indirizzo è www.segretiincucina.com
Ciao,buona giornata!
ma che buona! carote con cioccolato e cocco non l'ho mai provata :-)
RispondiEliminaChe bontà!
RispondiElimina@ Furfecchia
RispondiEliminaAllora se ti piace il cocco devi provarla per forza!! io lo adoro.. e questa torta mi ha soddisfatto in pieno!!! baci baci :-)))
@ Pan
Ciaoooo che piacere una nuova visita!!!! ora passo anche io a trovare te .-)))... baci baci
@ Il cercatore
Provala .. nn te ne pentirai!!!! bacioni
@ Mary
:-))))) Grazie!! bacioni..
Beh, mi sembra giusto che dopo un bel piatto di fettuccine si chiuda con una fetta di torta!!!!!
RispondiEliminaNe è avanzata una fetta????
Baci
Caspita che tripudio di sapori! deve essere proprio buona!
RispondiEliminaGrazie per aver ricambiato la visita.Come hai visto tu stessa,il nostro è un sito e quindi lo abbiamo costruito pezzettino per pezzettino.Il meccanismo che permette di pubblicare subito il commento sotto un post è abbastanza complicato da realizzare,quindi per il momento qualora tu voglia commentare una ricetta puoi inviarci il tuo commento all'indirizzo info@segretiincucina.com oppure aggiungerlo sul guestbook(che abbiamo inserito a posta per ovviare a questo problemino).C'è da dire che il nostro è un giovanissimo sito,è online solo da poco,quindi speriamo che col tempo potremo inserire anche la pubblicazione automatica.Facci sapere quando provi le nostre ricette e se ti va iscriviti alla newslettere per essere aggiornata sulle novità:))).Saluti anche da Ciok :p Ciaooooooooooooo
RispondiElimina@ Minnie
RispondiEliminaahahahahaha è vero!!!!!! Certo che una fetta ci sta per te :-)) anzi.. prendine anche più di una!! bacioni...
@ Simoncina
Lo è davvero!!!! bacioni
@ Pan
Grazie ragazzi!!!!! vedrete che il vostro sito crescerà :-)))) verrò a trovarvi spesso allora...
Deve essere davvero ottima e mi sa che ieri sera avete festeggiato molto bene...
RispondiEliminaPerchè non ne ho una fettina così anch'io sulla scrivania!?! urge, urge... oggi al lavoro ho avuto a che fare con un donnino ( simil D'addario )davvero sgradevole!!! ci vorrebbe proprio!! squisita!!! bacioni
RispondiEliminamannaggia tutto sto sacrificio ...no non mangiarla...passo io e gnam! è troppo bello leggerti serena! un bacione
RispondiElimina@ Ilcucchiaiodoro
RispondiEliminaIeri no.. non l'ho visto.. stasera si!!! :-))) bacioni...
@ Edi
Ok.. dimmi dove lavori e te la farò recapitare seduta stante ;-))))!!!! bacioni...
@ Lo
Grazie cara Lo... sono felice di condividere il mio stato d'animo con voi che mi siete state così vicine quando sono stata parecchio giù!:-)))) Claudia non dimentica mai!!!! bacioni...
ma guarda che meravigliaaaa... copio la ricetta subito!!!
RispondiEliminaumh che bontà questo assaggio, grazie di essere così altruista e sacrificarti a mangiarlo per noi!!!
RispondiElimina@ Betty
RispondiElimina:-))))) bene!!!! bacioni...
@ Milla
vero??? ma io son buona buona ;-) ahahahaha bacioni cara...
Abbinamento insolito carote e cocco, però è stuzzicante!
RispondiEliminaMi pare proprio buona!! Ma sai che Marco è stato via solo una notte eppure ero felicissima quando è tornato?? Siamo delle romanticone...
RispondiEliminammmmhhhh buonissima!!!
RispondiEliminaChe buona, mi piace tanto questo abbinamento!!!
RispondiEliminaTesoro però così non si fà....non si mangia da soli!!!una fettina la puoi mandare anche a noi l'accettiamo ben volentieri!!!
RispondiEliminaE soprattutto non sei l'unica ad essere felice nel riabbracciare una persona cara....dovevi vedere me ieri pomeriggio dopo aver riabbracciato qualcuno che credevo di aver perso....invece...è stato bellissimo...intenso...tenero!!! dopo il mio viso aveva stampato un sorriso da ebete....ma beato!!!
WWWWWW il romanticismo.....wwww i sentimenti...
baciuzzi tesorino...ufff peccato che domani non mi posso muovere altrimenti ero lì da te...mannaggia!!!
ciaoooo
Da provare questo abbinamento!
RispondiEliminaMa a quest'ora mi fai venire certe voglie!!!
Perfetta da colazione...ne prendo spunto!
RispondiEliminaBacioni
@ Tania
RispondiEliminaTi consiglio di provare cara :-)))) risultato garantito!!! bacioni..
@ Libri e cannella
Meno male.. allora non sono poi così strana!!!! :-))) un bacio cara...
@ Alice
Eh si.. bacioni ;-)
@ Luciana
:-)).. allora prendine una fetta così mi dici se ti piace!! bacioni...
@ Lady Cocca
E' vero.. è belissimo esternare i proprio sentimenti.. è bellissimo volere bene.. e dimostrarlo!!!! ;-)))) un abbraccione cara..
La fetta te la spedisco via posta prioritaria? hihihihihi bacioni
@ Nicoletta
ehehehehehehe.. come lo fate venire voi a me quando vengo a trovarvi .-))))Bacioni..
@ Simo
;-) baci cara..
Vedi non è poi così difficile tra tanti incontrarsi....son contenta che tu la pensi come me...bene bene anzi benone. Un bacio e buona giornata. Kiss kiss
RispondiEliminaDimenticavo....me la mandi una fetta???Grazieee. Non puoi "pappartela tutta tu" non è giusto....kiss.
RispondiElimina@ Alessandra
RispondiEliminaahahaha certo che tre la mando.. te la farò recapitare per posta!! ;-))) un bacione