giovedì 17 marzo 2022

Torta al limone e yogurt con mela e semi di papavero

Buongiorno, adoro i dolci agrumati e la torta al limone e yogurt è un classico. 
Ho pensato di unire anche una mela e i semi di papavero, che sono troppo carini e poi adoro il croccantino che donano quando vengono aggiunti!!!!
Bè, devo dirvelo se era buona questa torta???? così soffice e con quell'aroma e profumo di limone

Torta al limone e yogurt con mela e semi di papavero

Ingr.: (per uno stampo diam. cn. 20)
2 uova
gr. 210 di farina di farro bio
gr. 130 di zucchero di canna (o semolato)
1 yogurt naturale delattosato (gr. 125)
1 mela
gr. 80 di olio di semi di mais
scorza di 1 limone a buccia edibile
ml. 40 di succo di limone
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 cucchiaio raso di semi di papavero
zucchero a velo 

Preparazione:
In una ciotola sbattete con una frusta le uova con lo zucchero finché non otterrete un composto più chiaro e spumoso.
Versate l'olio e lo yogurt e mescolate bene sempre con la frusta.
Aggiungete la scorza del limone, il succo del limone, i semi di papavero e mescolate.
Unite poco a poco la farina setacciata con il lievito e amalgamate bene. 
Aggiungete infine anche la mela sbucciata e tagliata a cubetti piccoli.
Trasferite in uno stampo foderato alla base con carta forno e unto ai lati.
Infornate in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti (dipende dal vostro forno, quindi controllate dalla mezz'ora in poi e fate sempre la prova stecchino). 
Appena sarà fredda, togliete dallo stampo e spolverizzate di zucchero a velo a piacere.

Prova una mia ricetta e taggami su Instagram.. usando il tag #myricettarium.. così vedrò cosa hai realizzato!

14 commenti:

  1. Bellissima la foto di quella fetta! Slurp!

    RispondiElimina
  2. Sempre meravigliose le tue torte, Claudia!
    Baci.,
    MG

    RispondiElimina
  3. Ciao Clà, sono buonissime le tue torte agrumate, piacciono tanto anche a me. Se si potesse, sfonderei lo schermo per prendere quella bella fettozza. 😋😂 Ti auguro una serena settimana. 🤞 Un abbraccio super. 💖🌞

    RispondiElimina
  4. Buonissima io prendo sempre nota e cerco anche di provare per la colazione ma devo usare eritrolo e non è la stessa cosa. Buona giornata un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uso molto spesso ERITRITOLO e mi piace il risultato, leggermente diverso in termini di consistenza, ma mi piace. Puoi provare 😘

      Elimina
  5. Adoro le tue torte Claudia, sempre leggere e deliziose, questa poi è veramente particolare con i semi di papavero, bravissima

    RispondiElimina
  6. You made such an interesting piece to read, giving every subject enlightenment for us to gain knowledge. Thanks for sharing the such information with us to read this. 메이저놀이터

    RispondiElimina
  7. I'm writing on the same topic as what you posted. For me, who was quite lost, your writing is like a ray of light to me. I don't know how fortunate I am to find this blog. Thank you for your good opinion. 안전놀이터

    RispondiElimina
  8. I would appreciate you that you pick up an important topic to write a thoroughly informative post on. I hope that you never stop and keep posting such valuable content 바카라사이트

    RispondiElimina
  9. Hello
    Thank you for giving me useful information.
    Please keep posting good information in the future
    I will visit you often. 레플리카 쇼핑몰Thank you.
    I am also running the site. This is a related site, so please visit once.안전놀이터
    Have a niceday!

    RispondiElimina
  10. My programmer is trying to convince me to move to .net from 토토사이트. I have always disliked the idea because of the expenses. But he's tryiong none the less.

    RispondiElimina
  11. Thanks for your helpful post 토토사이트
    ,this post is very helpful for me i search a comment like blog list and i am so happy when i see your site post.

    RispondiElimina

I commenti solo per invitare a contest, donare premi, pubblicizzare blog o prodotti o per farsi votare ricette, verranno eliminati!