giovedì 27 febbraio 2020

Sformato di broccolo romanesco

Oggi poche parole.. vi lascio direttamente la ricetta 😃

Amo broccoli.. broccoletti e cavolfiori.. Stavolta ho pensato di utilizzare il broccolo romanesco per uno sformato.. arricchito con prosciutto cotto.. e mozzarella! Era buonissimo!!!!!

Sformato di broccolo romanesco

Ecco i semplicissimi passaggi...

Sformato di broccolo romanesco

Ingr.: (per 2 persone - pirofila cm. 21x16 circa)
gr. 700 di broccolo romanesco
gr. 200 di mozzarella senza lattosio
gr. 100 di prosciutto cotto
1 uovo medio
pecorino romano q.b.
sale
olio extravergine di oliva
pangrattato q.b.

Preparazione:
Per prima cosa tagliate il broccolo a cimette, lavatele e lessatele finché saranno tenere; dopodiché schiacciatele con una forchetta o frullatele (come ho fatto io)
In una ciotola riunite il broccolo, aggiungete l'uovo, qualche cucchiaio di pecorino e 2/3 cucchiai di pangrattato sufficiente ad ottenere un composto leggermente compatto (non troppo!!!).
Oliate una pirofila, spolverizzatela bene di pangrattato, fate un primo strato con metà di composto e schiacciate bene, distribuite sulla superficie dapprima il prosciutto cotto e poi la mozzarella tagliata a fettine. Ricoprite con il restante composto, schiacciate bene e terminate con abbondante pecorino e pangrattato. 
Passate un filo di olio e infornate in forno già caldo a 200° per 20 minuti + ulteriori 3 con funzione grill alla max potenza
Fate intiepidire una decina di minuti, dopodiché servite.

Prova una mia ricetta e taggami su Instagram.. usando il tag #myricettarium.. così vedrò cosa hai realizzato!

20 commenti:

  1. Ma che idea originale e anche molto gustosa, perfetta per cena!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  2. Ottimo.... abbinamento perfetto da provare subito.
    Sono un nuovo blogger avrei piacere di una tua visita.
    Saluti e complimenti per i tuoi lavori.
    Marco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenuto!!! Grazie e verrò a trovarti nel tuo blog appena riesco 😃

      Elimina
  3. Buonissimo e goloso!! un abbraccio, buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Il broccolo romanesco è, delle crucifere, quello che preferisco! Per il colore acceso, per le forma delle cimette, per la consistenza dopo la cottura e per il suo sapore.
    L'ho sempre e solo consumato saltato con aglio, olio e peperoncino (dopo la cottura al vapore). Mai provato in uno sformato ma già so che mi piacerebbe!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahhhhh allora devi assolutamente provare questo sformato 😘

      Elimina
  5. WOW! Clà, una teglia di assoluta bontà. Amo anch'io il broccolo romanesco per il suo sapore. Che ti si sia accesa la lampadina per farci uno sformato è formidabile. Mi piaceeeeee! Buona settimana, e che sia portatrice di sole cose belle. Un abbraccio super. 💖🌹

    RispondiElimina
  6. Mamma mia, ma quanto dev'essere buono questo sformato!
    Una vera delizia...
    Baci cara, un abbraccio <3

    RispondiElimina
  7. Golosissimo modo di gustare i cavoli! Copio ^_*

    RispondiElimina
  8. amo broccoli e cavoli tutti ma il romanesco è in assoluto il mio preferito oltre che un'opera d'arte della natura da quanto è bello. intrigante l'idea di farne uno sformato, appetitoso e molto comodo da preparare in anticipo. un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  9. buonissimo e quello strato in mezzo di prosciutto....gioia pura! oltrettutto anche originale, qua al nord si usa poco il romanesco, baci

    RispondiElimina
  10. ha creato un piatto sfiziosissimo, è un'ottima idea per mangiare più verdura ! Un bacione

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. When it comes to getting the best bang for your buck on overseas travel insurance, Stone Well Financial's 미미국 의료 보험
    is unbeatable.

    RispondiElimina

I commenti solo per invitare a contest, donare premi, pubblicizzare blog o prodotti o per farsi votare ricette, verranno eliminati!