Buongiorno!!!! anche oggi ennesima giornata incerta.. c'è il sole.. ma ci sono anche nuvoloni che si divertono ad oscurarlo.. ufff.. vabbè basta che non piova.. e poi il week-end estivo che stanno preannunciando da giorni.. sta arrivando! :-D
Quando sono andata a trovare Cri.. son tornata a casa con un bel bottino.. i limoni del loro albero!!!! e come utilizzarli se non in un buon ciambellone?
Ho pensato di unire anche una mela ed i semi di papavero.. che fanno tanto colore!!!!
Ho pensato di unire anche una mela ed i semi di papavero.. che fanno tanto colore!!!!
Bè.. devo dirvelo se era buono???? così soffice.. con quell'aroma e profumo di limone.. molto umido al suo interno...
Ingr.: (stampo a ciambella diam. cm. 26)
3 uova
gr. 170 di farina 00
gr. 80 di maizena (amido di mais)
gr. 160 di zucchero semolato
1 yogurt naturale delattosato (gr. 125)
1 mela
gr. 80 olio di oliva condisano Dante (arricchito con vit. D)
scorza di 1 limone
ml. 40 di succo di limone
1 misurino colmo di lievito a base di cremor tartaro (in alternativa 1/2 bustina di lievito)
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di semi di papavero
zucchero a velo Ar.pa
Preparazione:
In una ciotola sbattete con una frusta i tuorli d'uovo con lo zucchero finchè diventeranno chiari. Unite la scorza del limone, il succo del limone, l'olio, la farina e la maizena setacciate con il lievito, i semi di papavero ed infine lo yogurt ed amalgamate bene. Aggiungete anche la mela sbucciata e tagliata a cubetti piccoli. Montate le chiare dell'uovo a neve ben ferma con 1 pizzico di sale ed unitele al composto molto delicatamente, amalgamandole dal basso verso l'altro per non smontarle. Trasferite in uno stampo oleato ed infarinato (io non ne ho avuto bisogno usandone uno in silicone). Infornate in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti (dipende dal vostro forno, quindi controllate dalla mezz'ora in poi, e fate sempre la prova stecchino). Appena sarà freddo, toglietelo dallo stampo e spolverizzate di zucchero a velo a piacere.
Aiuto aiuto aiuto, sento il profumo fin qui!!!
RispondiEliminaAmica mia, sono felicissima di averti lasciato quel bottino, ne hai fatto buonissimo uso.
Io devo ancora sperimentare quel lievito per bene, il tuo risultato è una meraviglia. Aspettami, vengo da te a fare colazione, baci
Claudia questa torta deve essere buonissima e quei semi di papavero la rendono diversa..
RispondiEliminauuuuh buonissimo per me che devo tenere a bada il colesterolo!!!!!
RispondiEliminaUn bacione veloce e scappo con una fettina di ciambellone (ha un colore stupendo)
Buona questa ciambella...profumata al limone e con quelli semini ...mmmm!!!
RispondiEliminabaci
i dolci al limone mi fanno impazzire...ho un'infinità di ricette appuntate...ora segno anche la tua...ma prima o poi devo decidermi a farne qualcuna!
RispondiEliminabacioni cara
Deliziosa!!!
RispondiEliminada quanto voglio provare a farne uno coi semini....ma a mio marito non piacciono, mannaggia a lui!
RispondiEliminail tuo è semplicemente delizioso........
tesoro sono la Simo Pensieri e pasticci
EliminaLimone e semi di papavero e' una delle mie accoppiate preferite. Con l'aggiunta delle mele questa ciambella diventa una doppia soffice coccola profumata :-) Un baciotto, buona giornata
RispondiEliminaBuono, anzi buonissimo :)
RispondiEliminaQueste foto parlano da sole... un ciambellone soffice e delizioso!
RispondiEliminaun abbraccio
io ti offro la mia cheessssss e tu una, due, tre fette di questo buonissimo ciambellone, ci stai? :-) buona giornata cara!
RispondiEliminaChe delizia i dolci con il limone e quei semini di papavero ci stanno proprio bene. Io stamattina mi sono ritrovata senza dolcetto per la colazione, quanto mi avrebbe fatto gola questo qui!|
RispondiEliminaUn abbraccio!
Questo ciambellone lo baratterei molto volentieri con il mio pranzo, lo trovo di un buona e di una bellezza...è davvero incantevole e goloso e qui a Napoli oggi è praticamente estate:D!!bacioni,imma
RispondiEliminamm che bontà...adoro i semi di papavero nei dolci, sai???
RispondiEliminaoh ma quanto é soffficeeee! gnammm
RispondiEliminaOggi c'è un po' di sole e ci sono 25 gradi....che bello!!!!!:)
RispondiEliminaMi piace enormemente questa ciambella!!!!! Mi segno subito la ricetta!:) un bacioneeeee!
Ciao Claudia, che bontà questo ciambellone, soffice, profumato e quei semi di papavero ci stanno divinamente bene!!!
RispondiEliminaBacioni...
soffice, delicato, ottimo Claudia!!!!
RispondiEliminaSemplice e ottimo per la colazione, ma pure per la merenda, il dopopasto sempre insomma!!!Bacioni!
RispondiEliminamamma miaaaaaaaaaaaaaa che buonooooooooooooooo!!!!!!!!
RispondiEliminaBuono il ciambellone al limone! E' una delle mie colazioni preferite...anche se i semini di papavero non li ho mai usati, provvederò!
RispondiEliminaQui c'è il sole Claudia...dai che forse ce la facciamo!!!
Bacione
Grazie ragazze :-)
RispondiEliminasono i dolci perfetti ed ideali per la mia colazione.. una fettina di questo dolce soffice e profumato, senza creme o cioccolato.. una bella tazza di caffè.. ahhh la giornata inizia!
RispondiEliminabaciotti tesoro..
dai che... forse forse... sta volta il sole resiste!
soffice, morbido, goloso adesso ne vorrei una fetta
RispondiEliminaChe bello lo stampo e che deliziosa coccola profumatissima questa ciambella!
RispondiEliminabacioni
Alice
PS sto con le dita incrociate per sabato:))
buonissimo...arriva il profumo fin qui... ;)
RispondiEliminalooks delicious!
RispondiEliminahttp://alovelystyle.blogspot.com.es/
hai sempre delle bellissime pensate Claudia! non c'è che dire!!:-)
RispondiEliminasicuramente sofficissimo e profumato...ne rubo una fettina..:))bacioni,Claudia^;*
RispondiEliminaciao cara! anche qui il tempo è ancora un pò ballerino.. ieri sera fulmini in lontananza.. ottimo questo ciambellone, chissà che profumo di limone, lo adoro :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Ciao Cla! :) Che delizia questo ciambellone, deve essere morbidissimo e profumato! Anche io ho tanti limoni dei miei suoceri, mi hai dato proprio un'ottima idea e poi l'aggiunta della mela mi piace tantissimo! :) Complimenti, un bacione e buona serata :**
RispondiEliminama che bel ciambellone claudia io posso solo ammirarlo di lontano con tutto quello che ho mangiato....mi manchi amica pazzarella come me...be forse meno..
RispondiEliminaps mi trovi meno in rete perchè mi tocca pulire pulire pulire ...dopo la crociera i panni ed il resto ahahah bacione
ciao carissima, mi fa sempre piacere sentirti bella pimpante e positiva
RispondiEliminaè delizioso il tuo ciambellone, tempo fa ne avevo adocchiato proprio uno....a dire il vero era un plumcake....con limone e papavero....al momento ne sto immaginando tutta la bontà
un bacione e grazie di vero cuore dell'affeto che mi hai dimostrato nell'ultimo periodo nonostante io sia latitante
un abbraccio
sabina
Sabi non devi ringraziarmi.... :-) io passo da te molto volentieri.. Ti abbraccio forte forte
Eliminahai trovato un bel modo per utilizzare i limoni! simpatico l'abbinamento con mela e semi di papavero!!! :)))) a presto
RispondiEliminaChe buono! E come si presenta bene :) i semi di papavero sono un'idea carina poi mi piace che ci sia il limone:)
RispondiElimina:** a presto!!!
Che bel regalo che hai ricevuto
RispondiEliminama soprattutto..... che buon uso ne hai fatto!!!!!!!!!!!!!!
Una ciambella poetica con quel profumo di limone e quei dolci e piccoli semini di papavero
Sei troppo brava cara Claudia
Un bacione
Ciao! ma che bontà questa ciambella! leggera, fresca e friabile da inzuppo!
RispondiEliminabacioni
Ho il mio alberello di limone che fa un sacco di fiori ma nessun frutto; ho cambiato la terra, ho concimato ed adesso devo attendere... Per usare la scorza non mi fido dei limoni del mercato. Ma quando avrò i miei, allora dolci a volontà! Baci
RispondiEliminaBuono,leggero e friabile, che ne dici se vengo a colazione da te domattina!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Buon giorno Claudia, oggi la giornata si preannunzia calda e luminosa...il sole, strastufo delle nostre lamentele, gia' a quest'ora ha deciso di rosolarci per benino ahahah. Questo ciambellone, che ho avuto la fortuna di gustare, E' VERAMENTE BUONISSIMO, MORBITO, PROFUMATO e gradito al palato, alla gola, al pancino e al buon'umore. Quei semini di papavero danno un tocco di classe ad ogni fetta. Complimenti alla tua bravura e fantasia. baci stratosferici.
RispondiEliminaGrazie a tutte!!!! :-) baciotti
RispondiEliminasalto la mela ma mi tuffo nel resto...quei semini li devi provare nei dolci...bacioni cara e ci sentiamo presto..non sono sparita
RispondiEliminaCon i limoni belli naturali il ciambellone e' sicuramente più gustoso! Anche io uso quelli che mi da mio suocero e sono tutta un altra cosa:)
RispondiEliminaUn bacio e spero che il tempo si sistemi:***
L'accoppiata limoni e semi di papavero è stupenda!!e il ciambellonr sembra proprio soffice soffice
RispondiEliminaTutti ingredienti per rendere questa ciambella soffice a partire dal cremor tartaro, mi piace l'idea dei semi di papavero
RispondiEliminaChe bella ricetta!
RispondiEliminaHo tantissimi limoni a casa e stavo cercando un modo per utilizzarli
Direi che l'ho porprio trovato.
Proverò questo ciambellione in versione gluten free.
Bravissima
Guarda... io l'ho già rifatta 3 volte tanto è buona!!! Se la provi fammi sapere.. smackkk
Elimina