Buongiorno!!!!!!
Ci tenevo a ringraziare ognuna di voi per l'affetto che mi avete dimostrato nel post di ieri.. e su FB nel farmi gli auguri di compleanno!
Pensate che ieri mattina causa una voragine che si è aperta su Via Leone XIII.. hanno deviato la corsa dell'autobus 33 che prendo ogni giorno per arrivare a Piazzale Clodio.. facendogli fare un giro di peppe infinito..con il risultato che sono arrivata in ufficio alle 11.45!!!!!
Insomma capirete bene che come inizio compleanno non è stato il massimo.. son arrivata a lavoro sfatta ed inc.... nera! però.. m'è bastato leggere i vostri commenti ed il post di Ombretta per farmi tornare il buonumore.. Quindi doppiamente grazie!!!!! :-D
(Alzata portadolci Diamante' in vetro della IVV)
Avevo già assaggiato mesi fa una ciambella con cuore al cocco... preparata direttamente dalle manine della mia zucchetta.. che mi era tanto ma tanto piaciuta! stavolta però.. ho voluto provarne una variante più light senza olio nè burro.. scovata qui nel blog I Fiori di Loto...Le uniche variazioni che ho apportato son state usare latte delattosato al posto di quello di riso ed aggiungere 1 uovo all'impasto..
Ci tenevo a ringraziare ognuna di voi per l'affetto che mi avete dimostrato nel post di ieri.. e su FB nel farmi gli auguri di compleanno!
Pensate che ieri mattina causa una voragine che si è aperta su Via Leone XIII.. hanno deviato la corsa dell'autobus 33 che prendo ogni giorno per arrivare a Piazzale Clodio.. facendogli fare un giro di peppe infinito..con il risultato che sono arrivata in ufficio alle 11.45!!!!!
Insomma capirete bene che come inizio compleanno non è stato il massimo.. son arrivata a lavoro sfatta ed inc.... nera! però.. m'è bastato leggere i vostri commenti ed il post di Ombretta per farmi tornare il buonumore.. Quindi doppiamente grazie!!!!! :-D
(Alzata portadolci Diamante' in vetro della IVV)
Avevo già assaggiato mesi fa una ciambella con cuore al cocco... preparata direttamente dalle manine della mia zucchetta.. che mi era tanto ma tanto piaciuta! stavolta però.. ho voluto provarne una variante più light senza olio nè burro.. scovata qui nel blog I Fiori di Loto...Le uniche variazioni che ho apportato son state usare latte delattosato al posto di quello di riso ed aggiungere 1 uovo all'impasto..
Bè.. è una meraviglia davvero! Il plumcake resta umido all'interno e
quel cuore di cocco.. una vera delizia per gli amanti come me!!!!
Ingr.: (per uno stampo da plumcake da cm. 24x10)
gr. 200 di farina che lievita Molino Spadoni (in alternativa 00 + 1/2 bustina di lievito)gr. 150 di zucchero di canna Eridania
2 cucchiai di miele biologico di arancio Rigoni di asiago
gr. 75 di cacao amaro Ar.pa
ml. 330 latte delattosato (meno dello 0,1% di lattosio)
1 uovo
per il ripieno al cocco:
gr. 100 di cocco disidratato
gr. 100 di zucchero a velo Ar.pa
1 albume
gr. 40 di latte delattosato (meno dello 0,1% di lattosio)
Preparazione:
In una ciotola sbattete con una frusta l'uovo con lo zucchero finchè il composto non diventa più chiaro e spumoso. Unite il latte ed il miele ed amalgamete bene. Aggiungete il cacao e la farina setacciati (se non usate la mia farina unite anche il lievito) e mescolate finchè non otterrete un composto omogeneo.
In un'altra ciotola amalgamate il cocco con lo zucchero a velo, il latte e l'albume e lavorate per ottenere un cilindro.
Nello stampo leggermente unto versate 3/4 dell'impasto ed adagiate sulla superficie il ciclindro di cocco. Coprite con il restante composto al cacao ed infornate in forno già caldo a 180° per circa 1 ora (fate sempre la prova stecchino).
Ma che spettacolo, è davvero bellissimo questo plum cake con il cuore, tu sai rendere speciali le ricette che presenti....sei davvero una grande!
RispondiEliminaGrazie cara... tu anche non scherzi! e poi non mi far ricordare come hai presentato quei bocconcini pollo e paprika che mi viene una fame!!!!!!! baci
Eliminafatto oggi facile veloce..buonissimo ..unica difficolta' fare il cilindro intero io non sono riuscita ne ho fatto due e uniti...comunque assolutamente da provare
Eliminauh ho saputo!! porca paletta!!!! ti sei spaventata eh!! certo che proprio nel giorno del tuo happy happissimo birthday... che cacchius!!!!!! senti ma te pensi di cavartela con un dolce virtuale?? te n'hai capito na mazzola!!!! :P
RispondiEliminaNo paura no.. ma rodimento de chappette si!!!!! mmm che devo fare spedisco una fetta?? ma come t'arriva.. inizia anche a fare caldo.. non se puede!!!!! hihih smackkk
EliminaSi vede che è morbidissimo, deve essere troppo buono!
RispondiEliminaMoltissimo!!!!! baci
EliminaAdoro il cocco lo metterei ovunque , favoloso questo plumcake.
RispondiEliminaSono felice che alla fine tu ti sia rallegrata:-) certo che a Roma e' sempre un problema girare!!! Che pazienza che avete:-) ora ho in lista la tua crostata con il limone e meringa e poi anche questo plumcake! Che gola!!! Bacioni cara
RispondiEliminaSi guarda.. ieri poi ho toccato l'apice dell'insofferenza sui mezzi! ahaahaha Fortuna che poi ci siete state voi a rallegrarmi la giornate!!!! Si.. si metti tutto in lista e ricrea.. che tu aggiungi un tocco proprio favoloso!!!! smackkkk
EliminaCome si vede che sono sempre fuori del mondo, sapevo mica niente di quello che è successo a Roma! E ci credo che sei arrivata sfatta in ufficio e coi capelli ritti ma una fetta di questo cake coccoloso farebbe dimenticare ogni cosa :D! Quel ripieno mi piace un botto. Bacioni, buona giornata
RispondiEliminaBè.. se nons ei di zona.. o non prendi quella linea.. difficile saperlo.. eheheh smackkkk
EliminaI commenti deliziosi e gli auguri che hai ricevuto LI MERITI TUTTI mia dolce Claudia
RispondiEliminaper i pensieri sempre gentili e le parole d'affetto sincere che sempre hai e per il plumcake......BUONOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Lo proverò!!!!!!
Un bacione grande
Ciao
Grazie cara.. grazie!!!!!!! un abbraccio forte
Eliminasublime con il cuore di cocco! e che bello il gioco cromatico!
RispondiEliminabacioni
Come al solito arrivo troppo tardi nelle cose :( non sapevo fosse il tuo compleanno ieri, ma ti faccio davvero davvero i miei migliori auguri oggi:)
RispondiEliminaCaspita come mi spiace per quello che ti è successo... ti sono vicina, davvero!
Tu non ci crederai ma plumcake al cioccolato e ripieno di cocco non ci avrei mai e poi mai pensato, questo LO DEVO FARE!
Sembra così "umido", saporito... il cocco sembra così... coccoso...
Mi piace lo posso fare per domenica!
Ti mando un abbraccio forte forte Claudia :)
Erica grazie.. non preoccuparti.. son felice che sei passata oggi!!!!! Per il plumcake.. guarda se ami il cocco devi assolutamente farlo!! E' stra-umido al suo interno.. e si conserva per giorni!!!! Prova e fammi sapere.. smackkkk
Eliminacaspita fa tanta gola anche a me!!!!!
RispondiEliminammmhhh mi salvo la ricetta!
Si..si.. ti piacerà senz'altro!!!baci
EliminaTra roma e napoli non so chi ha piu voragini anche qui è un macello quindi rallegriamoci con queste plumcake che ci fa tornare il sorriso a tutti!!baci,imma
RispondiEliminaSi Roma sotto è vuota poi!!!!! uffff.. smackkkkkkkkkkkkkkkkkk
EliminaWow delizioso!! buonissimo e bellissimo! gustoso!
RispondiEliminaGrazieeee e benvenuta qui da me.. Ora corro da te!!!!
Eliminaio non prendo quasi mai i mezzi pubblici o quasi tutto a portata di mani ma posso capire lo stress a cui sei sottoposta ogni santo giorno..pero' vedo pure che ti sei coccolata abbastanza bene:-)))baci
RispondiEliminaSi.. si.. le coccole alimentari.. come le chiamo io :-D!!! smackkkkk
EliminaStupendo.. Un cuore cremoso e dolce e esotico .. Mi piace! Con imperdonabile ritardo.. Auguri tesoro! Un abbraccione
RispondiEliminaGrazie carissima!!!!! smackkk
Eliminaammazza pure la voragine ci mancava...ti sei consolata alla grande però con questo plumcake!!^_^
RispondiEliminaSi guarda.. una mattina infernale quella di ieri!! hihihihhi
Eliminascusa ieri è stata una girnata un pò piena e non sono riuscita a farti gli auguri! Gemelli anche tu??? Abbiamo un punto in comune! ciao
RispondiEliminaGemellina si!!!!!! tu di quando???
EliminaMi perdoni tesoro??Me la dai lo stesso una fettina di questa bontà,anche se ti faccio gli auguri in ritardo!!Ma tu sei buona lo so,perciò augurissimi cara Claudia,spero che almeno la serata sia andata bene!!Un bacio doppio!!
RispondiEliminaAhahahaahah ma certo che vanno bene anche oggi!!!!! si si... la serata benissimo per fortuna!!!! smackkkk
Eliminapensa che hanno fatto per festeggiarti!!!! Una voragine lungo il tuo percorso!!!
RispondiEliminaSaranno stati i botti???
Tu.... hai rivoluzionato il mio dolce coccolosoooooooooo???????? E l'hai pure preso in un altro blog!!!!!! Ma se fa???
Mi tocca provarlo, altrimenti chi ti sente per i prossimi 12 mesi???
Magari pure oggi ;) kiss
ahahahahaahahah ossignur!!!!!! Se fa.. se fa!!!!! perchè ora lo provi anche tu!!!!! :-)))) smackkkkkk
EliminaMERAVIGLIOSO CLAUDIA! Come leggo la parola cocco penso al mare! E col cioccolato deve essere divino!
RispondiEliminacocco e cioccolato... un abbinamento perfetto! e proprio stamane ho comprato il cocco :-)
RispondiEliminaTantissimi auguri anche se leggermente in ritardo...
RispondiEliminaQuel cuore di cocco mi piace un sacco, eppoi senza burro e olio mi strapiaaaaace!
Un baciotto ;-)
Claudia che golosita'...ultimamente vedo in giro solo dolci e dolcetti....tentazioni per la dieta che e' sempre in agguato!!!baci
RispondiEliminaSìììììì, golosissimo!!!!! Io faccio una torta simile, brava Claudia!!!!
RispondiEliminaTroppo buono il tuo plumcake.. il cuore al cocco è la giusta sorpresa! buono
RispondiEliminaGrazie ragazze!!!! .-D
RispondiEliminaecco qua lo sapevo che passare di qui mi avrebbe aperto una super voragine... ho una voglia di cioccolato pazzesca e tra la febbre dei giorni scorsi e i vari impegni nn sono riuscita a preparare nulla di cioccolatoso! me ne posso rubare una super fetta grandissima? *_* direi che cocco e cioccolato è un super abbinamento che mi piace da morire!*_* ps cla ma noi nn siamo amiche su fb?:(
RispondiEliminaAhaahah certo che puoi prendere una fetta!!!! su FB? dove sei tu??
EliminaCome ti ho già detto non posso mangialo però mi piace comunque riempirmi gli occhi e immaginare il profumo!!
RispondiEliminaDeve essere spettacolare!!
Un bacione Carmen
ma guarda che farcituraaaa!
RispondiEliminaquanto mi piace questo dolce col cuore di cocco,davvero da super golosi
RispondiEliminabaci
Anche io sono una super amante del cocco!!!Questa ricetta non me la faccio sfuggireeee!!!:-))Un bacione!!
RispondiEliminaMmmmmmm ommamma :Q___
RispondiEliminaIo il cocco non l'ho mai amato, ma ultimamente avevo cominciato ad usarlo per qualche dolce ed incredibilmente ha cominciato a piacermi.. adesso non posso più farne a meno per parecchie preparazioni! Questo plumcake mi sembra sfiziosissimo e anche piuttosto semplice, credo che lo farò al più presto!
Qualche giorno di assenza e guarda che ti trovo, mi hai messo gola...tanta!!!
RispondiEliminaUn bacio grosso
i tuoi dolci sono sempre molto goduriosiiiiii
RispondiEliminaCiao Claudia! Fantastico il tuo plumcake, solo a guardarli mi vien l'acquolina in bocca! Poi cocco e cioccolato si sposano benissimo secondo me!!!
RispondiEliminaChe bontà!!
RispondiEliminaTanti auguri.
ciao
Cocco mon amour!! <3
RispondiElimina(I bus sono ILMALE ASSOLUTO!!!!!!)
Claudia fantastico questo dolce, mi piacciono quelli che hanno il cuore di un altro sapore come questo e poi io vado paza per il cocco.
RispondiEliminaPer quanto riguarda i bus io ancora ricordo la volta che per andare da largo di torre argentina in via luzzati l'unico bus disponibile era uno che faceva il giro per trastevere e mi scendeva poi in piazza dei cinquecento con il rsto da fare a piedi...se ci penso mi spuntano di nuovo i calli perché queste cose succedono sempre quando siamo ben tacchettate no? bacionii
Siiiiiiiiiiiiiii ci hai azzeccato!!! infatti quel giorno sai come stavo io??? gonnellina jeans aderentissima con spacchetto dietro e tacchi!!!!! accidenti... ahaha smack
Eliminaio sono ancora a dieta, manca poco e poi sgarrerò alla grande, troppo goloso questo dolce!
RispondiEliminaCara scusami se i miei auguri ti sono giunti in ritardo... Valgono il doppio però ehhhh ;-)
RispondiEliminaMi dispiace che la tua giornata sia iniziata male,spero che invece si sia conclusa benissimo.... questo commubio lo adoro troppo e siccome sono una golosa senza limiti non lo faccio spesso perchè ne mangerei troppo,ma ora una fettina ci starebbe proprio bene!
Donatella.. nn preoccuparti.. mi fa piacereleggere i tuoi auguri anche oggi!!! Un abbraccio :-)
EliminaEcco: io gli auguri non te li ho fatti né su fb né sotto il post di ieri, ma casomai sotto quello dell'altroieri! Spero comunque che li abbia visti e ricevuti lo stesso!!
RispondiEliminaPrima ancora di venire a commentare ho provveduto a salvarmi questa ricetta perchè che te lo dico a fa'? cocco e cioccolato insieme penso siano assolutamente insuperabili e quindi lo devo provare al più presto!
Quanto al traffico e alle deviazioni dell'altro giorno...io ero a piedi come al solito e quindi ho solo assistito agli smadonnamenti degli automobilisti deviati su gregorio VII perchè l'olimpica era transennata e inaccessibile, ma ieri, che c'era Holland in visita e seduta sul pullman contavo di tornare a casa a una certa ora, mi sono beccata invece tutto il traffico e tutti i cortei di auto blu, pullman della finanza, volanti della polizia e compagnia bella tardando il rientro di ben 2 ore!!!!....oggi che ci sarà??
Bacioni, buona giornata!
siiiiii li ho letti gli auguri nel post precendete a quello del mio compleanno. grazie!!!! Quanto ai vari disagi dovuti a voragini aperte.. incontri di politici.. sarà.. ma io sinceramente mi son proprio rotta le beeeppppppp.. Ogni giorno ce n'è una..Non se ne può più! Roma è invivibile!!!! vabbè.. un abbraccio cara...
EliminaHahaha!!! Abbiamo pullulato tutti in zona "voragine"... Io dal raccordo però, ma il traffico era impazzito lo stesso!!! Ci transitiamo tutti da quelle parti. Un giorno ci faremo un pic nic tutte insieme... Però tu ci porti sto plum cake splendido Clà!!! Cocco e cioccolato non ha rivali!!! Io porto la tovaglietta. Bacione!!
RispondiEliminaSiiiiiiiiiiiii un bel pic nic a Villa Pamphili.. lontano dal caos!!!! .-) smackkk
EliminaCioè si è aperta una voragine? Ussignor.. va bè dai.. lieta di aver contribuito almeno un pochino a rallegrare la giornata. Per il dolcino invece quel cuore morbidino mi fa venire voglia di servirmi:)
RispondiEliminaa presto cara:*
Si una bella voragine di 6 mt x 12 mt O_O! ahahaha un abbraccio
EliminaClaudia, querida, siento no haber entrado en tu cumpleaños pero como nunca es tarde, si la dicha es buena, como decimos en mi tierra, aquí va mi felicitación:
RispondiElimina!!!FELIZ, FELIZ EN TU DÍA, BUENA AMIGA QUE DIOS TE BENDIGA, QUE REINE LA DICHA Y LA PAZ EN TU VIDA Y QUE CUMPLAS MUUUUCHOOOOS MÁS!!!!!!.
Lo mejor del mundo para ti querida y 37 años es una edad espléndida.
Una cajita preciosa , envuelta en un papel lindo de colores, llena de besos para ti.
hai ragione non è mai troppo tardi.. ed il tuo augurio è bellissimo!!!! un bacione
Elimina!Qué bizcocho tan saludable Cladia ...con solo un huevo y miel de naranja!!!.
RispondiEliminaA mis Favoritos derecho va, ya sabes que soy adicta a toda clase de bizcochos y éste tiene que resultar deliciosooo.
Más besos para ti.
Claudia, intanto auguri....
RispondiEliminae grazie di avermi citato, ti è venuto benissimo.
bravissima!!
Grazie a te per questa favolosa ricetta!!!!!!
EliminaQuesta la segno subito, uno perchè amiamo in casa cocco e cioccolato poi perchè è troppo curioso il ripieno!!! Da provare!!
RispondiEliminaProvala.... e sentirai che bontà!!!!!!! baciotti
Elimina