Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post

lunedì 25 gennaio 2010

Fusilli zucchine e piselli


Buon lunedì a tutti/e!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il tempo è nuovamente grigio su Roma........ e che freddo fa!! brrrrrrrrrrrrrrrr.....
Spero abbiate trascorso un buon week-end!!

Questi fusilli li ho preparati venerdì scorso per cena... L'idea di aggiungere i piselli m'è veuta più per esigenza che altro.. in quanto avevo solo 2 zucchine e sinceramente per un condimento mi sembravano poche! Sono stata indecisa fino all'ultimo se postarvela o meno.. è una ricetta talmente semplice!! Poi però.. ho pensato a tante come me.. che a volte tornano a casa ed hanno un pò la testa vuota di idee eheheheheeh :-D


Ingr.: (per 2 persone)
gr. 250 di fusilli
2 zucchine
3 cucchiai di piselli precotti (io ho usato i "Bonduelle")
1 fettina di guanciale
cipolla
sale
pepe nero
parmigiano
1/2 bicchierino di vodka

Preparazione:
Tagliate a pezzettini la cipolla ed il guanciale e soffriggerli leggermente. Unite le zucchine tagliate a "mezzaluna" e quando saranno quasi cotte aggiunere i piselli. Aggiustare di sale e pepe. Scolare la pasta al dente, fatela saltare a fiamma viva, bagnatela con la vodka e fiammeggiate finchè non sarà completamente evaporata. Servire cospargendo di parmigiano e pepe nero a piacere.

mercoledì 2 dicembre 2009

Penne zucchine e speck allo zafferano e vodka


Ma quanto mi piace questo blog addobbato a Natale???? tantissimooooooo!!!!!!!.. eh si... me la suono e me la canto da sola! :-DDDDDD
Ma voi come state messe per i regali???? io sono proprio in alto mare.. non ho ancora pensato a nulla... o meglio.. solo a Ric per il momento.... anche se materialmente devo ancora comprarlo!!!! ;-)

Queste penne le ho cucinate sabato a pranzo.. in fin dei conti non sono poi così particolari, salvo il fatto d'aver creato una mezza salsetta di zucchine, parmigiano e zafferano e poi aver fatto fiammeggiare la pasta con la vodka.... cosa che ha conferito un gusto abbastanza delicato....

Ingr.: (per 2 persone)
gr. 300 penne rigate
3 zucchine
cipolla
1/2 bicchiere di vodka
1 confezione di speck a cubetti
1 bustina di zafferano
brodo granulare
parmigiano
olio extravergine di oliva
pepe bianco
sale

Preparazione:
Soffriggere nell'olio lo speck, le zucchine tagliate a mezzaluna e la cipolla. Unire 1/2 bicchiere di acqua calda nel quale avrete sciolto lo zafferano, il pepe bianco, 1 pizzico di sale ed 1 misurino di brodo granulare (a vostra scelta se aumentare il dosaggio, o aggiungere altro sale); aggiungete acqua calda se necessario durante la cottura. A metà cottura unite abbondante parmigiano e mescolate bene finchè non si sarà formata una cremetta con parte delle zucchine. Scolate la pasta al dente, "buttatela" nella padella, alzate la fiamma, fatela saltare, bagnate con la vodka e fatela evaporare. Servite cospargendo di altro parmigiano a piacere.

lunedì 26 ottobre 2009

Risotto crema di zucchine, porcini e zafferano

Buon Lunedììììììììì....
Ma avete visto che bel week-end caldo che ha fatto???? roba che se non era per qualche folata di vento che ogni tanto soffiava.. si poteva girare a maniche corte... :-)))

Sabato sera abbiamo cucinato per la mia carissima amica Donatella, con Stefano e Maria (sorella di Dona).. che ho invitato per la prima volta a cena deliziandoli con la mia cucina e quella di Ric!!!! Si.... sembrerà strano.... io e Dona ci conosciamo dal 2003.. e nonostante io sia stata centinaia di volte a cena da loro.... non avevo mai organizzato una serata da me! Bè io non avevo una casa tutta mia per poterlo fare... e quindi io ringrazio di cuore Ricky per avermene data possibilità.. e lo ringrazio anche per la perfetta riuscita della serata!

Questa ricetta partecipa alla raccolta di Piera

Ingr.: (x 5 persone)
18 pugni di riso
2 confezioni piccole di funghi porcini secchi
5 zucchine
cipolla rossa
vino bianco secco
2 dadi per brodo
sale
pepe bianco
prezzemolo
parmigiano
olio extravergine di oliva
2 bustine di zafferano

Preparazione:
Mettere i funghi in ammollo in acqua tiepida per circa 30 minuti, dopodichè sciacquarli, scolarli, metterli in un pentolino con 2 spicchi di aglio ed un pò d'olio e farli saltare per una decina di minuti.
Preparate il brodo vegetale.
Tagliare a rondelle sottili le zucchine, porle in una padella e cuocerle con la cipolla, sale ed olio per circa 15 minuti; dopodichè frullarle e metterle da parte.
In un' altra larga padella mettete l'olio e farlo soffriggere; aggiungere il riso e farlo tostare per qualcheistante. Bagnarlo col vino bianco e farlo evaporare. Aggiungere la crema di zucchine e poco brodo ed iniziate la cottura aggiungendo altro brodo quando occorre. Aggiustate di sale. Quasi a fine cottura unite le bustine di zafferano, parmigiano, pepe bianco ed i funghi porcini (tenendone da parte un pò per guarnire i piatti). Servite guarnendo con parmigiano, prezzemolo e funghi porcini.

mercoledì 7 ottobre 2009

Zucchine all'aceto


E quest'anno sembra proprio che l'estate non voglia finire... da una parte sono contenta perchè ci regala ancora belle giornate assolate e tiepide.. dall'altra però.. muoio dalla voglia di indossare la calze colorate da 70 den, abbinate agli stivali che io adoro tanto!!!!hihihihihi

Questa che vi propongo oggi è una ricetta classica e molto semplice, ma che adoro!

Ingr.: (per 2 pesone)
3 grosse zucchine
cipolla rossa
olio extravergine di oliva
pepe bianco
sale
prezzemolo
2 dita di bicchiere di aceto di vino

Preparazione:
Tagliare le zucchine a mezzaluna e cuocerle in olio e cipolla. Aggiustare di sale, pepe e prezzemolo e portare a cottura cuocendo a fiamma bassa e facendo attenzione a non girarle troppo per non romperle. Poco prima di levarle dal fuoco, unire l'aceto e faro evaporare.

mercoledì 29 luglio 2009

Penne zucchine e gamberetti


Oggi vorrei discutere con voi di questo problema..... come è possibile che siamo ancora a mercoledì... quando a me sembra di aver lavorato per 8 giorni di seguito, ed invece son soltanto 2?????? no.. spiegatemelo vi prego... qualcuno ha aumentato la durata della giornata a 48 ore???? scusate eh.. io di cervello son proprio arrivata!!!! aahahahaahaha.. e mi spiace per voi.. ma dovrete tenermi così fino al 7 agosto!!!!!! :-DDDDD

Queste penne le ho cucinate domenica per pranzo.... (eccerto.. mica posso sempre farmi cucinare da Riccardo non credete?)... adoro l'accoppiata zucchine-gamberetti!!!!!sarà pure un classico.. ma è davvero troppo buono!!!! ma soprattutto velocissimo in queste giornate così afose che voglia di stare al caldo dei fornelli saltami addosso!!!!!

Ingr.: (per 2 persone)
gr. 300 di pennette
3 zucchine
2 scatolette di gamberetti precotti e sgusciati
cipolla
1 spicchio di aglio
1 bichierino di Brandy
sale
pepe
olio extravergine di oliva
prezzemolo

Preparazione:

In una larga padella soffriggete leggermente l'aglio e la cipolla nell'olio; unire le zucchine tagliate a mezzaluna, il sale e il pepe bianco e cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio. Aggiungere i gamberetti ed il prezzemolo tritato; alzare la fiamma, unire il Brandy e farlo evaporare. Continuate fino a cottura delle zucchine. Scolate la pasta al dente, "buttarla" nella padella, alzare la fiamma e mantecare qualche istante. Servire cospargendo di prezzemolo a piacere.

lunedì 13 luglio 2009

Spezzatino di vitella in agrodolce con zucchine


Eccomi qui.... vi son mancata???? oramai nel week-end non sono più a casa, quindi non riesco nè a postare, nè a venirvi a trovare.. però come vedete.. il lunedì rimedio.. e la visitina da voi non manca!!!!!

Questo spezzatino l'ho fatto la scorsa settimana, ho rubato l'idea della marinatura sulla raccolta "La cucina di City"... l'ho trovata insolita, ma son queste le cose che a me piacciono, che mi stuzzicano.. ovvero i sapori particolari!!!

Ingr.: (per 2 persone)
gr. 460 spezzatino di vitella
1 cucchiaio di salsa di soya
1 cucchiaio di zucchero
1 bicchierino di aceto di mele
cipolla rossa di Tropea
aglio
2 zucchine
1 manciata di anacardi
paprika
sale
olio extravergine di oliva

Preparazione:
Far marinare la vitella tagliata a cubetti piccoli nella salsa di soya, zucchero e aceto di mele per circa 1 oretta. Tagliate le zucchine a bastoncini e fatele saltare per 5 minuti in padella con olio, aglio, cipolla e paprika. Togliere l'aglio, unire la vitella scolata della marinatura e farla rosolare bene, bene. Unire la marinatura, gli anacardi tritati, salare se occorre (poco la salsa di soya lo è di suo salata e gli anacardi pure) cuocere per 5 minuti affinchè sia tutto evaporato.

mercoledì 27 maggio 2009

Involtino di dentice ripieno di zucchine in salsa di radicchio e pinoli



Stasera son tornata a casa con la voglia di prepararmi un piattino delizioso a base di filetto di dentice e così come semrpe faccio apro il frigo cercando qualcosa che mi ispiri... vedo le zucchine ed il radicchio e l'idea m'è venuta subito così come l'ho preparato...
Credetemi l'ho trovato davvero molto.. ma molto delizioso!!!!

Con questa ricetta partecipo molto volentieri alla raccolta di Lidia chiamata "L'insolita fettina"


Ingr.: (per 1 persona)
1 filetto di dentice surgelato
10 foglie di radicchio
1 zucchina
1 manciata di pinoli
cipolla rossa di Tropea
olio extravergine di oliva
1 goccio di vino bianco
sale
pepe bianco
prezzemolo
maggiorana
salvia
rosmarino
poca acqua



Preparazione:
Scongelate il filetto di dentice. In una padella ponete le zucchine tagliate a cubetti, la cipolla a pezzetti, 6 foglie di radicchio tritato (ricordate di eliminare la parte bianca troppo amara), l'olio, il sale, il pepe ed il prezzemolo e far cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio/basso; bagnare con il vino, fare evaporare e spegnere. Frullare le restanti 4 foglie di radicchio (semrpe eliminate la parte bianca amara) con i pinoli, 1 pizzico di sale e acqua quanto basta affinchè risulti una salsetta. Stendere sul filetto di dentice le zucchine, arrotolate e fermate con degli stecchini. In una teglia foderata di carta forno leggermente unta di olio ponete l'involtino, oliare leggermente la superficie, aggiungere 1 pizzico di sale, pepe bianco, maggiorana, salvia, rosmarino ed un goccio di vino e ponete in forno a 220° per 20 minuti circa. Nella padella dove avete cotto le zucchine, poco prima della cottura del pesce, scaldate la salsetta al radicchio. Servite l'involtino cospargendo di salsetta.

giovedì 21 maggio 2009

Bocconcini di pollo zucchine, carote ed olive


Ciao a tutte!!!!!!!!! oggi altra giornata di afa allucinante.... ma io son felice lo stesso!!!! ieri ho trascorso una bellissima serata.. e stasera uscirò con la mia amica Laura ed andremo ad un pub con i telefoni comunicanti .. immagino già che ci ammazzeremo dalle risate!!!!!
Ieri sera ho improvvisato una cena a casa mia con Donatella, improvvisato perchè fino alle 18.30 non sapevo che l'avrei invitata, invece son passata al negozio da lei e gliel'ho detto... mi piace cucinare per le mie amiche!!!!

Ingr.: (x 2 persone)
1 carota
2 zucchine
3 fette di petto di pollo
1 manciata di olive nere
1 manciata di mandorle pelate
cipolla rossa di Tropea
pepe bianco
noce moscata
olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 bichiere di acqua calda

Preparazione:
Tagliare a julienne le zucchine e le carote e ponetele in una larga padella con l'olio e la cipolla a farle saltare a fiamma viva per qualche istante, bagnare con il vino e fare evaporare; aggiungete sale, pepe bianco e un pizzico di noce moscata e fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete il petto di pollo tagliato a cubetti e portatelo a cottura aggiungendo acqua calda; unire le olive nere a pezzetti e le mandorle tritate e rimestare per qualche istante, dopodichè servite.

lunedì 11 maggio 2009

Penne zucchine, carciofi ed olive nere


Buon inizio settimana a tutti! è stato un tranquillo week-end di sole..... e finalmente sta arrivando l'estate!!!! Sabato per pranzo ho avuto due amiche... e dato che son tornata a casa poco prima delle 13:00 (ricordate la fila alla posta e tutto il resto??... ecco!) non avevo tempo per preparare chissà che cosa.... avevo i carciofi lessati il giorno prima e le zucchine.. e così.....

Questa ricetta partecipa alla raccolta di LADY COCCA


Ingr.: (per 3 persone)

gr. 300 di penne rigate
2 carciofi
2 zucchine
1 pomodoro fresco da sugo
cipolla rossa di Tropea
1 manciata olive nere
peperoncino
1/2 bicchierino di vodka
sale
olio extravergine di oliva
parmigiano

Preparazione:
Private i carciofi delle foglie esterne più dure, tagliateli a spicchi e con i gambi tagliati a pezzetti lessateli in acqua bollente. In una padella soffriggete leggermente la cipolla nell'olio, aggiungete il pomodoro tagliato a pezzetti e le zucchine a rondelle, salate, aggiustate di peperoncino e portate a cottura; aggiungete i carcofi e le olive nere. Cuocete le penne al dente, scolatele, mettetele nella padella con le verdure, salatate qualche istante e fiammeggiate con la vodka. Servite cospargendo di parmigiano.

mercoledì 11 febbraio 2009

Farro con salmone e verdure



Io adoro i cereali, orzo, farro, riso, avena e mi piacciono tantissimo fatti con le verdure..

Domenica scorsa ho però provato ad aggiungere anche il salmone e devo dire che ci è piaciuto moltissimo...
Scusate la foto, non è venuta molto bene....

Ingr.: (per 3 persone)
gr. 200 di farro
1 trancio di salmone (di quelli confezionati cotto al forno)
cipolla rossa di tropea
3 zucchine
mezzo spicchio di zucca
cavolfiore bianco
brandy
sale
pepe bianco
olio extravergine di oliva
noce moscata
parmigiano

Preparazione:

In una padella sofriggete leggermente nell'olio la cipolla. Aggiungete le zucchine, la zucca, la cipolla ed il cavolfiore (precedentemente lessato) tagliati a tocchetti, unire sale, pepe bianco e noce moscata e portare a cottura cuocendo a fiamma bassa. Aggiungete il salmone fatto a pezzettini e rimestate per qualche minuto. Aggiungere qualche goccia di brandy e fare evaporare.
Cuocete per 10 minuti in acqua bollente e salata il farro; scolatelo, ponetelo nella padella con le verdure amalgamate bene e servite cospargendo di parmigiano.

venerdì 6 febbraio 2009

Zucchine a barchetta ripiene di wurstel ed olive


Ieri non mi sentivo un gran che in forma.... sapete a noi donne ogni mese ci tocca!!!!!!! ed io purtroppo faccio parte di quelle che soffrono di dolori atroci... e vabbè.....
Non avevo quindi molta fantasia di cucinare cose troppo laboriose o particolari... ho aperto il frigo, ho visto le zucchine ed i wurstel e mi sono cimentata a preparare ste barchette che a dirvela tutta son risucite proprio gustose...

Ingr.:(per 3 persone)
5 zucchine
cipolla rossa di Tropea
1 wurstel di quelli belli cicciotti
una manciata di olive nere
olio extravergine di oliva
sale
pepe bianco
maggiorana
salvia
timo
rosmarino
parmigiano

Preparazione:

Sbollentate per 10 minuti in acqua bollente le zucchine. Scolatele, tagliatele prima a metà e poi a mezza luna e svuotatele con un cucchiaino della polpa che terrete da parte. Tritate il wurstel. In una padella soffriggete nell'olio per qualche minuto la cipolla, il wurstel, le olive e la polpa di zucchine sminuzzate, aggiungete sale, pepe e le spezie. Foderate una teglia di carta forno ed ungetela leggermente, adagiarvi le zucchine che riempirete del composto, condite con un filo di olio, spolverizzate di parmigiano ed infornate a 180° per circa 20 minuti.

martedì 20 gennaio 2009

Lasagne zucchine e radicchio


Domenica scorsa mi son svegliata con la voglia di lasagne... ma non con il ragù e mozzarella (che tanto non potrei mangiare), ma di quelle in bianco.. così ho aperto il frigo, ho guardato bene dentro e subito l'ispirazione delle zucchine con il radicchio.... Certo che con la pasta fatta in casa è un'altra cosa, ma purtroppo esistono pigrone come me che non hanno proprio fantasia a farla... e utilizzano quelle già pronte :-D

Ingr.: (per 3 persone)
9 fogli di pasta per lasagne

5 zucchin
e
mezzo radicchio rosso

cipolla rossa di Tropea

2 fettine di guanciale

gr. 450 di besciamella (la ricetta la trovate
qui)
olio extravergine di oliva

pepe bianco

sale

noce moscata
parmigiano


Preparazione:

Preparate la besciamella come da ricetta. In una padella soffriggete leggermente nell'olio la cipolla ed il guanciale a pezzetti, aggiungere le zucchine tagliate a rondelle, il radicchio a listarelle, sale, pepe bianco e un pizzico di noce moscata e cuocete a fuoco medio/basso per circa mezz'ora dopodichè incorporate qualche cucchiaiata di besciamella. In una teglia mettete poca besciamella sul fondo, adagiate 3 fogli di pasta, coprite con metà del composto di zucchine, altri 3 fogli di apsta, l'altra metà del composto e finire con i 3 restanti 3 fogli di pasta; coprire con la besciamella rimasta e spolverizzate di abbonante parmigiano. Infornate a 180°/200° per 40 minuti circa affinchè si formi una crosticina dorata in superficie

ed ABBRACCIO:
Oggi le dolcissime Sara ed Annamaria mi hanno donato questo abbraccio... ed io ho il piacere di donarlo a tutte le persone che quotidianamente vengono qui.... ci tengo che voi lo prendiate ok??????

e PREMIO "UNA MARCIA IN PIU'"

Come sono contenta di aver ricevuto anche questo premio dalla vulcanica Stellabianca
Devo donarlo solo 4 persone, mi dispiace tanto, ma come dice anche Stellazza, il premio gira, gira, gira e lo riceverete tutte prima o poi....

Quindi lo dono a:Micaela, Lenny, Lallabai e Maya



lunedì 1 dicembre 2008

Cous cous all'ortolana


Il cous cous è un'altra cosa che adoro! da quando l'ho scoperto non l'ho davvero più lasciato... l'ho sempre fatto solo con le verdure anche se so che starebbe benissimo anche con la carne... Ieri mi andava tantissimo e così.....

Ingr.:
gr. 250 cous cous precotto (di quello che cuoce in 5 minuti)
2 fettine di guanciale
mezza fettona spessa di zucca
1 zucchina
2 manciata abbondanti di piselli fini surgelati
cipolla rossa di tropea
1 carota
olio extravergine di oliva
peperoncino
sale
prezzemolo
parmigiano

Preparazione:

Tagliare a cubetti la zucca e le zucchine e metterle a cuocere in una larga padella con olio, guanciale, cipolla e carota fatti a pezzettini e i piselli ancora surgelati; aggiungere sale, peperoncino e prezzemolo. Cuocere a fuoco lento per circa mezz'ora.
In una pentola mettere gr. 250 di acqua, 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaino di sale; portare ad ebollizione, spegnere il fuoco, aggiungere il cous cous, rimestare bene e far riposare con coperchio per 2 minuti. Mettere il cous cous nel padellone con le verdure ed amalgamare bene a fuoco medio. Servire cospargendo di parmigiano a piacere.

martedì 25 novembre 2008

Zuppa di verdure ai 5 cereali


Dopo aver visto per giorni e giorni nei vostri blog zuppa, zuppette e minestroni di vario genere, mi è venuta anche a me voglia di qualcosa di così caldo e buono, soprattutto in queste giornate di pioggia e freddo!
Questa ricetta partecipa alla raccolta di "La cucina di Cristina"



Igr.:
gr. 180 di mix ai 5 cereali (orzo, avena, riso integrale, kamut e farro)
cipolla rossa di tropea
guanciale
2 zucchine
1 patata
1 gambo di sedano
1 carota
qualche pezzetto di broccolo romano
1 scatola di fagioli borlotti
1 scatola piccola di polpa di pomodoro a pezzi
1 dado
peperoncino
olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
parmigiano

Preparazione:

In una pentola mettere olio, carote, sedano e 2 fette di guanciale tagliati a pezzetti e soffriggere per qualche minuto. Bagnare con il vino bianco e far evaporare. Aggiungere i pomodori e far cuocere per 5 minuti. Aggiungere i fagioli con la loro acqua, la patata e le zucchine tagliate a cubetti, il broccolo a pezzetti, il dado ed il peperoncino e cuocere per circa 50 minuti a fuoco medio. Aggiungere i cereali e cuocere per 10 minuti. Servire con un filo di olio e parmigiano a piacere.

sabato 22 novembre 2008

Crepes ripene di zucca e zucchine

Oramai con la zucca sono a ruota libera.. non so più come farla... così stamattina m'è venuta in mente l'idea di farci un ripieno per crepes... il risultato ha soddisfatto me, e la mia mamma ! meno male va.....

Ingr.: (per 3 persone)
9 crepes (la ricetta qui)
gr. 450 di besciamella (la ricetta qui)
una bello spicchio di zucca
4 zucchine
cipolla rossa di tropea
6 fette biscottate integrali
parmigiano
timo
noce moscata
sale
pepe bianco
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Preparare le crepes e la besciamella secondo ricetta.

Tagliare a cubetti la zucca e a rondelle le zucchine e metterle a cuocere con sale, olio e cipolla a fuoco medio per circa 20 minuti. Frullate il tutto. Aggiungere le 6 fette biscottate grattate (per rendere il composto più compatto), la noce moscata, il parmigiano e il pepe bianco. Porre il composto su ciascuna crepes e formare dei cannellon. Unire il composto che avanza alla besciamella. Foderare una teglia con carta forno, mettere poco olio e poco composto di besciamella sul fondo. Adagiate i cannelloni uno accanto all'altro e mettete sopra il composto di besciamella. Spolverizzare di parmigiano ed infornare a 180° per 25 minuti e a 220° con grill per 5 minuti.

martedì 18 novembre 2008

Straccetti di tacchino con zucchine



 Garantisco che è veramente gustosa :-), è un modo per cucinare il petto di tacchino e soprattutto quello di pollo che non si sa mai come farlo dato che ha il problema di restare un pò stoppaccioso.
Stasera ho fatto anche un contorno di fagiolini conditi con olio, sale ed aceto balsamico.
Ingr.:
4 zucchine
3 fette di petto di tacchino (o petto di pollo se preferite)
olio
cipolla rossa di Tropea
prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco
sale, pepe bianco

Preparazione:
In una grossa padella mettere olio, la cipolla, le zucchine tagliate a spicchi, sale e prezzemolo e cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso. Aggiungere il petto di tacchino tagliato a listarelle e far cuocere per 10 minuti. Bagnare con il vino, far evaporare, pepare e finire la cottura, circa altri 15 minuti.







lunedì 20 ottobre 2008

Rigatoni alla carbonara di zucchine


Ingr.:(per 5 persone)
gr. 700 di rigatoni (io ho usato 500 di rigatoni e dato che non e avevo più ho messo gr. 200 di penne rigate)
4 fette di guanciale
8 zucchine medie
parmigiano
pecorino
sale
pepe bianco
3 uova
olio extravergie di oliva
cipolla rossa di Tropea
1/2 bichiere di vino bianco

Preparazione:
Tagliare a pezzettini il guanciale e soffriggerlo con la cipolla finchè non diventa bello croccantino, dopodichè bagnare con il vino e farlo evaporare. Aggiungere le zucchine tagliate a mezzaluna. Portate a cottura a fuoco basso facendo attenzione affinchè le zucchine non si attacchino.
Cuocete la pasta al dente. Sbattele le uova con poco sale, pepe bianco, parmigiano e pecorino.
Scolate la pasta e buttatela nel padellone; mantecate a fuoco vivo per qualche minuto. Spegnete, aggiungere le uova ed amalgamate bene. Servite.