Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post

mercoledì 2 maggio 2012

Risotto allo zafferano con tartufo e funghi

Buongiorno e buon lunedì! ah non lo è?giusto è mercoledì :-D!!! che bello iniziare la settimana lavorativa già a metà!!!! Peccato per il tempo.. ma sto Hannibal è durato 1 giorno solo (sabato)???? mah.. e noi aspettiamo sempre la primavera.. ma andando avanti di questo passo.. arriverà l'estate!!!
Ultimamente.. proprio per privilegiare un'alimentazione più light.. stiamo dando spazio a risotti...
Questo è nato da un'idea di Riccardo.. che per rendere più gustoso un classico risotto allo zafferano.. ha aggiunto un pò di "salsa con tartufi neri e funghi".. ed il risultato è stato a dir poco eccezionale!!!!!!
Grazie ad Acquerello.. ho avuto modo di provare ed apprezzare un riso di una qualità superiore.. ora vi spiego perchè...

Risotto allo zafferano con tartufo e funghi

lunedì 23 aprile 2012

Pollo al curry con piselli e riso

Buongiorno.. un'altra settimana è iniziata.. ma questa volta c'è mercoledì di festa!!!
Il tempo non è dei migliori.. ma abbiate pazienza (ormai io non ce l'ho più).. dal 25/04 arriveranno il caldo e le belle giornate!!! ;-)

Vi capita mai di avere il frigo completamente vuoto ed una cena da fare avendo a disposizione solo pochi ingredienti?? Ecco.. questo è successo a me qualche domenica fa... avevo 1 pollo... piselli e riso... e questa ricetta è nata così.. su due piedi.. ma ne è uscito un piatto unico pazzesco!!! sapete quanto amo il curry vero??? e la novità è stata.. il suo sposarsi bene con il riso al cioccolato!!!

  (Tovaglietta all'Americana, tessuto Jacquard con bande colorate - CreativiTavola)

domenica 15 aprile 2012

Risotto con pesto di rucola e capperi

Buongiorno.. che vi avevo detto ieri?? guardate oggi che tempo orribile!!! e dicono che ne avremo per i prossimi 10 giorni!!! vabbè.. si aspetta con ansia il ritorno del sole!
Intanto vi auguro un buon week-end :-D.. e alla faccia del cielo grigio.. metto un pò di colore in tavola..

Qual'è uno dei miei colori preferiti estivi oltre al lilla e le sue tonalità??.. il verde!!!!! e lo adoro soprattutto nei piatti!!!! Questa ricetta è totalmente di Ric.. ovviamente anche da lui eseguita! Un risotto leggero.. ma gustoso!
Le dosi sono prevalentemente ad occhio.. lui non è attento come me a queste cose.. Ric mette.. poi aggiunge.. modifica.. tutto in corso d'opera! E' difficile stargli dietro! Però in questo caso ha ragione.. molto dipende dal Vostro gusto! :-D
Risotto con pesto di rucola

giovedì 15 dicembre 2011

Risotto con mela, gorgonzola e noci

Buongiorno.. credevo due giorni fa di essermi abbastanza ripresa... ed invece dopo mezza giornata di lavoro..

domenica 27 novembre 2011

Risotto al pomodoro

Buongiorno e buona domenica!!!
Che bellissimo sole splende stamattina sui tetti di Roma... l'aria non è fredda... e non sembra che siamo a fine novembre e tra 1 mese sarà Natale!

giovedì 17 novembre 2011

Risotto con coniglio, mele e Fiordifrutta di arance amare

Buongiorno... oggi a Roma sciopero dei mezzi!!! ma stavolta son uscita per tempo.. e non ho avuto difficoltà a raggiungere l'ufficio! :-D e voi?

domenica 2 ottobre 2011

giovedì 22 settembre 2011

Risotto con zucca e patate


Buongiorno!!! ieri è entrato l'autunno.. ed oggi fa un caldo bestia.. ahahaahahah
va bene.. non mi lamento anche perchè mi piace il freschetto.. ma odio la pioggia :-)

martedì 13 settembre 2011

Supplì

Nonostante i supplì mi piacciano da matti.. non li avevo ancora mai fatti perchè odio friggere... ma in occasione della serata pizza (questa la vedrete prossimamente)..

martedì 2 agosto 2011

Pomodori ripieni di riso (ricetta greca)


Buongiorno... ancora è martedì??!!?? bastaaaaaa non ce la faccio più!!! ahahah scusate sto sclerando davvero di brutto.. sarà difficile arrivare ancora sana di mente a venerdì! portate pazienza :-) hihihihih

martedì 12 luglio 2011

Risotto alla pescatora

Buongiorno... sorvoliamo sul caldo... stamattina sono arrivata in ufficio da strizzare.. e con la lingua di fuori..

martedì 5 aprile 2011

Risotto alla menta, zenzero e provolone


Buongiorno a tutti... oggi sono a casa con febbre e mal di gola... eheheheh il fisico è quello che è ormai.. quindi è bastata una giornata di sole e caldo di domenica scorsa per "fregarmi".. e vabbè... sono i malanni di stagione... :-D

Così... ho pensato di coccolarmi per pranzo.. preparandomi un risottino.. magari un pò insolito.. ma garantisco sulla sua bontà.. cremosità.. e delicatezza....

Con lo zenzero... che non mi piaceva per nulla.. ci sto provando gusto ad utilizzarlo per le mie ricette.. e così anche questa.. partecipa al contest "zzzZzzz…zenzer(i)AMO?" di Federica del blog "Note di cioccolato"


Ingr.: (per 1 persona)
4 manciate di riso
gr. 60 di provolone piccante
1/2 cucchiaino raso di menta
1 punta di cucchiaino di zenzero in polvere
pepe bianco
parmigiano
vino bianco secco
1 misurino di dado granulare senza glutammato
1/4 di cipolla piccola
olio extravergine di oliva

Preparazione:
In una casseruola soffriggete nell'olio a fuoco lentissimo la cipolla, tagliata a pezzetti, finchè non sarà bella dorata. Unite il riso, alzate la fiamma e fatelo tostare; copritelo col vino bianco e lasciate che evapori....

Sciogliete in 1 litro di acqua calda il dado granulare (se non lo avete preparate un classico brodo col dado) ed iniziate la cottura del riso aggiungendo il brodo poco a poco ogni volta che asciuga. A metà cottura aggiungete il pepe bianco, lo zenzero e la menta. Quando il riso sarà cotto, togliete dalla fiamma, unite il provolone tagliato a pezzetti piccoli ed amalgamate bene finchè non sarà completamente sciolto. Fate riposare qualche minuto e servite spolverando di parmigiano a piacere.

venerdì 25 marzo 2011

Risotto con mele, taleggio e patè di cipolla


Buongiornoooooo!!! e finalmente è venerdì...
A chi si fosse preoccupata.. posso dire che sto molto meglio... ve l'avevo detto che mi passava presto!!! ;-)

Ieri sera ho voluto preparare questo risotto.. ma anzichè il classico pere e taleggio.. ho voluto provare con la mela... ed anche l'aggiunta del patè di cipolle rosse di Tropea.. è stata una scelta azzeccata...
Ne è risultato un risotto cremoso e dal sapore molto delicato... :-D

Ingr.: (per 2 persone)
8 manciate di riso
1 mela
1 confezione di patè di cipolle
gr. 150 di taleggio
1 misurino di dado granulare senza glutammato
noce moscata
pepe bianco
rosmarino
pinoli (a piacere)
parmigiano (a piacere)
olio extravergine di oliva
vino bianco secco

Preparazione:
In acqua bollente sciogliete il dado granulare (se non avete il dado granulare preparate un brodo col classico dado). In una casseruola scaldate un pò di olio con il patè di cipolle, unite il riso e fatelo tostare; bagnate col vino bianco sufficiente a ricoprirlo interamente ed attendete che evapori. Iniziate la cottura del riso unendo brodo a poco a poco. Dopo circa 5 minuti aggiungete la mela tagliata a cubetti piccoli, la noce moscata ed il pepe bianco...

Quando il riso sarà cotto, spegnete la fiamma ed unite il rosmarino ed il taleggio tagliato a pezzetti e mescolate finchè non sarà completamente sciolto. Fate riposare qualche minuto dopodichè servite cospargendo di parmigiano a piacere e pinoli come guarnizione

venerdì 11 febbraio 2011

Risotto con cicoria, pancetta e stracchino


Ricetta presente su The Gustibus

Finalmenteeeeeee il week-end è alla porte.. ultimo giorno lavorativo per questa settimana.. fiùùù.. ce l'abbiamo fatta!!!!! :-D

Questa che vi propongo è una ricetta semplicissima... resa particolare dal modo in cui l'ho impiattata.. utilizzando il coppapasta in acciaio inox a forma di cuore che fa parte di una nuova linea della Guardini.. e visto San Valentino alle porte.. bè.. lo trovo adattissimo!

E non basta!!!! per cuocere il risotto.. ho voluto provare la mia nuova casseruola bassa serie Fusion diam. cm. 24 della Kit-Zen... delle quali caratteristiche ho già parlato in QUI...
Bè.. son rimasta piacevolmente sorpresa.. dico davvero.. non amavo molto le pentole in acciaio per il problema dei cibi che si attaccavano.. ed anche per la base della pentola che a contatto col fornello si anneriva.. con conseguente "olio di gomito" per ripulirla.... non è accaduto nulla di tutto ciò... base perfetta.. e cottura del riso uniforme.. senza attaccarsi... :-DDDD

Aggiungo anche un'altra cosa.. non da poco.. nonostante sia in acciaio.. ha un peso notevolmente ridotto grazie alla tecnologia "Flowforming con Design a Spessore Variabile" (lo spessore del materiale è maggiore sul fondo e tende a calare lungo le pareti, consentendo una riduzione del peso di oltre il 25% e migliorando di oltre il 30% la trasmissione termica).


Veniamo alla ricetta...

Ingr.: (per 3 persone)
gr. 250 di riso che non scuoce
9 cubetti di cicoria surgelata
1 fetta di pancetta
2 misurini di dado granulare senza glutammato
vino bianco secco
gr. 200 stracchino di capra
pepe bianco
olio extravergine di oliva
parmigiano

Preparazione:
In una casseruola ponete la cicoria ancora surgelata senza aggiungere nulla, coprite e fate cuocere finchè non sarà completamente scongelata; dopodichè strizzatela bene e tagliatela a pezzetti con un coltello. In una casseruola (io questa da diam. cm. 24 serie Fusion della Kit-Zen) soffriggete la pancetta tagliata a dadini finchè il grasso non sarà diventato quasi trasparente, unite la cicoria e fatela saltare qualche minuto...

A questo punto aggiungete il riso, fatelo tostare qualche istante, bagnate con abbondante vino e fate evaporare. Inziate la cottura aggiungendo a poco a poco l'acqua calda nella quale avrete sciolto il dado granulare. Qualche minuto prima del termine della cottura del riso, unite il pepe bianco, il parmigiano e lo stracchino. Amalgamate bene finchè lo stracchino non sarà completamente sciolto. Servite cospargendo di parmigiano a piacere. Io per impiattare ho utilizzato il coppapasta della Guardini.


giovedì 9 dicembre 2010

Risotto con funghi porcini e zafferano

E dopo lo stop di ieri... oggi di nuovo al "chiodo".. però non mi lamento.. in fin dei conti.. è giovedì!!!!

Tra i tanti piatti cucinati da Ric... ce n'è uno che ho semrpe dimenticato di postare... il suo risotto con funghi porcini e zafferano!!!! così due sere fa gliel'ho richiesto appositamente... et voilà!!!!! è troppo buono.. semplice... ve lo consiglio!!!!!
....... ed intanto mancano solo 15 giorni a Natale! :-DDDDDD

Ingr.: (per 2 persone)
gr. 250 di riso
gr. 30 di funghi porcini secchi
2 bustine di "Zafferano" Ariosto
1 presa di preparato per soffritti "orto in busta" Ariosto (contiene: carota, cipolla, aglio, porro, sedano e prezzemolo)
1 cipolla
olio extravergine dioliva
pepe nero
dado granulare per brodo
vino bianco secco
parmigiano

Preparazione:
Mettete in ammollo i funghi in acqua tiepida per 20 minuti.In una padella soffriggete la cipolla tagliata a pezzetti con l'olio. Unite il riso, farlo leggermente tostare e bagnarlo con abbondante vino, farlo evaporare ed iniziate la cottura aggiungendo pepe nero e l'acqua calda nella quale avrete sciolto qualche cucchiaino di dado e lo "zafferano". Nel frattempo in un tegamino saltate i funghi sciacquati bene e leggermente strizzati con l'olio ed una manciata di "pronto soffritto". Appena il riso sarà al dente servitelo cospargendo di funghi porcini e parmigiano a piacere.

martedì 30 novembre 2010

Risotto con zucca, zucchine e fonduta di provolone al profumo di arancia

Brrrrrrr che freddo!!!!!!! a Roma oggi di nuovo pioggia.. e tanto per cambiare.. sciopero dei mezzi.. Non che gli altri giorni ci siano meno disagi..infatti ritardi di 10/15 minuti ed anche di più sono ormai la normalità... Ieri vi dico solo che son uscita da casa la mattina alle 7.40 per arrivare in ufficio alle 9.45 anzichè le 9:00!!!! e ieri pomeriggio sono uscita alle 17.30 per arrivare a casa alle 19.30!!! NO COMMENT!!!!!!! scusate oggi son polemica.. e molto arrabbiata!!!!

Vabbè passiamo a cosa più belle va... questo risotto.. fatto domenica per pranzo.. e del quale titolo è così lungo che si fa prima a mangiarlo che a dirlo!!! :-D
Per cucinarlo ho utilizzato una padella con rivestimento interno in ceramica della nuova linea "Ardesia" della Pedrini. Era la prima volta che provavo padelle con questo tipo di rivestimento e devo dire che oltre ad essere antiaderenti.. mantengono meglio il calore e cuociono prima le pietanze!

Ingr.: (per 3 persone)
gr. 250 di riso
gr. 800 di zucca già privata della buccia
2 zucchine
1/2 cipolla
sale
pepe bianco
noce moscata
olio extravergine di oliva
3 cucchiaini di dado granulare per brodo senza glutammato
vino bianco secco

per la fonduta:
gr. 100 provolone piccante
1/2 bicchiere di latte delattosato (meno dello 0,1% di lattosio)
parmigiano
sale
noce moscata

per la guarnizione:
scorza di 1 arancio grattugiata

Preparazione:

Tagliate la zucca a dadini e le zucchine a la julienne. In una larga padella ponete nell'olio la cipolla tritata, la zucca, sale, pepe e noce moscata e fate cuocere a fiamma media con coperchio per 10 minuti (io ho utilizzato una padella con fondo in ceramica che mi sembra cuocia prima i cibi) o finchè la zucca non sarà morbida. Unite le zucchine e fate cuocere per ulteriori 10 minuti. Mettete da parte zucca e zucchine e nella stessa padella fate soffriggere un pò di olio, unite il riso, fatelo tostare, bagnate con vino sufficiente a ricoprirlo e fate evaporare. Unite la zucca e le zucchine ed iniziate la cottura unendo acqua bollente nella quale avrete sciolto il dado poco a poco. Preparate intanto la fonduta scaldando nel latte il provolone, parmigiano, noce moscata e sale. Quasi a fine cottura del riso unite la fonduta. Servite cospargendo di scorza di arancia grattugiata.

lunedì 20 settembre 2010

Risotto con zucca


Eccoci qui ad iniziare una nuova settimana.. spero abbiate trascorso un tranquillo week end.... (di paura??!!??) eheheheeh ;-)

Qualcuna/o di voi quando ha visto la foto della zucca di 7 kg. comprata a Zante questa estate mi ha chiesto cosa ci avrei fatto... bè... sicuramente per iniziare... il risotto che vi posto oggi!!! sarà un classico.. ma io lo adoro!!! la sua ottima riuscita dipende ovviamente dalla bontà della zucca!!! e devo dire che questa greca non ci ha affatto deluso.. è molto.. ma molto buona.. anche se mi aspettavo una tonalità di arancione più scuro!!!! oggi mi tocca surgelare il resto... e poi vedremo come la cucinerò durante l'inverno :-D
Le quantità credo vadano bene per 3 persone.. infatti per me e Ric è stato davvero troppo!!! anche se ce lo siamo finito tutto! ahahaahah
Nel blog già c'era la ricetta del risotto di zucca pubblicata nel 2008.. ma la sostituisco con questa.. anche perchè ho fatto molte variazioni nel procedimento.. e devo dire che forse.. anzi senza il forse.. questo è il migliore risotto di zucca che ho mai fatto! Riccardo ha approvato!!!!! :-PPPPP

Ingr.: (x 2/3 persone)
gr. 260 di riso parboiled che non scuoce
gr. 700 di zucca (già privata di buccia e semi)
1/4 di cipolla
gr. 100 di pancetta affumicata a cubetti
olio extravergine di oliva
pepe bianco
noce moscata
rosmarino
prezzemolo
parmigiano
vino bianco
3 cucchiaini di dado granulare senza glutammato

Preparazione:
Private la zucca di semi e buccia, tagliatela a cubettini e ponetela in una padella con l'olio, la pancetta e la cipolla sminuzzata. Unite sale, noce moscata ed un pizzico di rosmarino e fate cuocere per una 15ina di minuti o finchè la zucca sarà ammorbidita. Togliete la zucca e tutto il resto e mettetela da parte. Nella stessa padella scaldate un pò di olio, aggiungete il riso e fatelo tostare qualche istante a fiamma viva, coprite il riso con il vino e fate evaporare. Unite la zucca che avevate messo da parte e l'acqua bollente nella quale avrete sciolto il dado granulare. Iniziate la cottura girando spesso finchè il riso non sarà cotto, il brodo quasi del tutto asciugato e la zucca abbastanza cremosa. Qualche minuto prima unite parmigiano e prezzemolo tritato. Servite spolverizzando di altro prezzemolo e parmigiano.

venerdì 28 maggio 2010

Risotto al salmone


Eccolo qui il risottino che ho fatto con la panna di soya auto-prodotta e che trovate QUI
Garantisco che è molto cremoso e leggero!

Buon week-end!!!!

Ingr.: (per 2 persone)
9 manciate di riso carnaroli
2 misurini di dado granulare
ml. 200 di panna di soya
cipolla rossa
Brandy
gr. 200 salmone affumicato
vino bianco secco
pepe nero
prezzemolo fresco

Preparazione:

Frullate metà salmone con la panna e tenetelo da parte. In una padella soffriggete nell'olio la cipolla ed il salmone a pezzettini, bagnate con un goccio di Brandy e fate evaporare. In un'altra padella soffriggete l'olio, unite il riso, fatelo tostare, bagnatelo fino a coprirlo con il vino e fate evaporare. Iniziate la cottura aggiungendo acqua bollente, dado granulare, pepe nero e prezzemolo tritato. Nel frattempo mettete il composto di panna e salmone nella padella con quello a pezzettini e fatelo leggermente scaldare unendo se occorresse un goccio di latte di soya. A circa 5 minuti dalla fine della cottura del riso, unite il composto di salmone e fatelo bene amalgamare. Servite cospargendo di prezzemolo a piacere.

martedì 27 aprile 2010

Pomodori ripieni di riso (ricetta romana)


Ecco fatto!! quanto è durato il sole??? 2 giorni soltanto!!!!! oggi di nuovo cielo nero.. nero.. nero e pioggia!!! uffinaaaaaaaaaaaaaa

Mi tiro su ripensando ai pomodori cucinati ieri sera... Era tantissimo tempo.. se non anni... che non li facevo più... però domenica mattina abbiamo visto i pomodori belli tondi tondi e grandi al supermercato.. come potevamo non comprarli??
Una cosa però ho capito ieri sera.. mai più carta forno sotto ai pomodori!!!! Vi racconto la scenetta va...

"Riccardo tira fuori la teglia dal forno.. e va per servire i pomodori nei piatti.. ovviamente facendo maggiormente attenzione a non romperli.. mica per noi.. ma per la foto per il blog!!!!! e già là... vabbè.... Insomma con il mestolo forato piatto va per tirarlo su.. e la carta forno non si staccava da sotto il pomodoro.. così puffete.. si rompe un pò.. pazienza... per fortuna dato che era avanzato un pò di riso.. avevo fatto anche 2 pomodori più piccoli.. che erano belli intatti (e difatti son quelli della foto).. Insomma... Riccardo mi fa notare che la carta forno non era stata una bella idea (e proprio non gli do torto).. va per tirare su il 2° pomodoro... e non so che accade.. il mestolo gli schizza in alto e il pomodoro con i chicchi di riso tutti addosso a me.. per terra.. e un pò nel forno che era rimasto aperto ahahahahaahahah.. si..si.. adesso ci rido.. ma ieri sera!! :-O.. povero Ric.. armato di aspirapolvere per aspirare ogni chicco di riso sparso.. hihihihihhihi :-D"

Spero di avervi fatto sorridere un pochino....

Ingr.:
(per 2 persone)
6 pomodori belli grandi e tondi
6 cucchiai abbondanti di riso
1 manciata di basilico
1 manciata di prezzemolo
1 presa abbondante di origano
5 patate
sale
pepe bianco
olio extravergine di oliva

Preparazione:
Tagliate i pomodori vicino al picciuolo in modo da formare successivamente un piccolo cappello. Svuotare l'interno con un cucchiaino facendo attenzione a non romperli. Cospargerli di sale e capovolgerli per 15 minuti in modo che perdano l'acqua. Prendete la polpa e frullatela con il basilico ed il prezzemolo. Incorporate il riso CRUDO, l'origano, l'olio, il sale ed il pepe. Riempite fino a poco più della metà i pomodori, chiuderli con il "cappellino" e metterli nella lastra forno leggermente unta, aggiungete le patate tagliate a cubetti; salate ed oliate. Mettere in forno a 190° per circa 50 minuti.