Buongiorno.. continua ad essere tempo bello a Roma... anche se son due giorni che tira un vento pazzesco.. e all'ombra fa anche abbastanza freschetto! ma l'importante è che ci sia il sole!!!
Era dal lontano 2009 che non facevo questi carciofi.. la ricetta era della mamma del mio ex collega e ricordo mi piacquero molto.. All'epoca non conoscevo Riccardo.. quindi ho pensato di prepararglieli.. e con l'occasione aggiornare la foto pietosa che è era nel blog..
Per farli ci vogliono i nostri bei cimaroli.. ovvero carciofi romaneschi..
Son davvero saporiti e sostanziosi.. non li considererei proprio un contorno.. vedete voi..
Potrebbero essere un'idea per Pasqua!! :-D
Potrebbero essere un'idea per Pasqua!! :-D
4 cimaroli (carciofi romaneschi)
2 rossi d'uovo
pecorino romano
pangrattato
prezzemolo
sale
latte delattosato
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure, pulite i gambi e farli a pezzetti e mettete il tutto in acqua acidulata di limone per non farli annerire. In una terrina sbattete i rossi d'uovo e unite pecorino necessario affinchè risulti un composto non mollo; aggiungete il sale, il prezzemolo tritato, un pò di pangrattato e gualche goccio di latte se il composto risultasse troppo compatto. Allargate i carciofi, eliminate un pò l'interno e riempiteli con il composto. In una pentola a bordi alti mettete un dito di olio ed adagiate i carciofi e i loro gambi. Soffriggere un pò e poi aggiungere acqua fin quasi al bordo dei carciofi. Cuocete con coperchio semi-aperto per circa 2 ore a fuoco basso o finchè saranno cotti, facendo attenzione che non si attacchino al fondo.
Mi hai letta nel pensiero tesoro, ho dei carciofi e volevo farli proprio imbottiti!!Mi sa che copio al volo la tua ricetta!!Bacioni
RispondiEliminaGuarda son buonissimi!!! fammi sapere poi! :-) smack
EliminaQuando mi inviti a pranzo? ^_^
RispondiEliminaDivini..... Claudia, divini!!
Quando vuoi!!!! :-*
EliminaGolosissimi :-) anch'io li faccio sempre, ma con il grana e l'uovo intero! Li amo follemente i carciofi in tutti i modi! Proverò anche questa tua versione ;-)
RispondiElimina.. e io dovrò provare conl'uovo intero come fai tu! smack
EliminaChe bontà! Mi ricordano molto la ricetta di mia nonna, che però non ho mai provato a fare. Mi hai convinta a provare... Seguirò le tue indicazioni e ti farò sapere com'è andata! Un abbraccio!
RispondiEliminaSi.. ci terrei!!!! smackkk
Eliminanon li ho mai fatti così, devo provare!! tanti auguri di buona Pasqua a te e a tutta la tua famiglia!!
RispondiEliminaGrazie Fede.. ricambio con affetto! smack
EliminaHo un rapporto di amore-odio per i carciofi.. Li adoro fatti in certi modi, non li sopporto in altri.. Sono sicura che se li mangiassi fatti da una romana me ne innamorerei! Poi col pecorino.. slurp!
RispondiElimina:*
ehehehehe e poi i nostri carciofi hanno una marcia in più!! hihihihih son di parte?? smackkk
EliminaDevo essere squisiti!! Tantissimi auguri di buona Pasqua, cara!!
RispondiEliminaMolto!!!! auguroni anche a te..smackkk
EliminaAppetitosi e succulenti questi carciofi, ottimi!!!
RispondiEliminaGrazie cara :-)
EliminaMi sta tornando fame! Devono essere speciali farciti così :D! Un bacione bimba, tanti auguri di buona Pasqua
RispondiEliminaMooooooooooooooolto speciali!!! un abbraccio e buona Pasqua anche a te.. :-D
EliminaBuoniiiiiiiiiii ce li ho a casa li faccio a Pasqua!!!
RispondiElimina:-D fammi sapere poi!!!!!!!! smackkkkkkkkkkkkkkk
EliminaCiao claudia, anche qui le temperature sono scese, che pizza! Hai presentato uno dei miei piatti preferiti che, ahimè, manca ormai dalla mia cucina .. buonissimi!!
RispondiEliminaCiao cara.. allora datti da fare e preparali no??:-P hihihihi baciotti
EliminaChe meraviglia, hanno un aspetto davvero gustoso. Adoro i carciofi.
RispondiEliminaChe squisitezza Cla! io i cimaroli ho imparato a mangiarli da quando vivo a Roma... insuperabili... un altro pianeta rispetto a quelli violetti:) e che farcitura! la segno perchè noi per Pasqua li prepariamo e avevo intenzione di farcirli con la salsiccia ma una buona parte saranno destinati al pecorino! ne è avanzata una buona fetta dalla pizza al formaggio:* un bacione tesoro:**
RispondiEliminaTi ho mai che li ADOROOOO???? Golosissimi davvero, super piatto pasquale!!!!!UN BACIONE
RispondiEliminaLi faceva simile mia nonna. Che buoni, grazie per averli riproposti.
RispondiEliminali assaggere proprio volentieri stasera per cena un abbraccio smaccki smackki simmy
RispondiEliminaLi adorooo! Io vivo per mangiare i carcifi...li amo! Ma i tuoi sono da sogno ! E' una ricetta stra golosa!! Io con l'uovo dentro non li ho mai provati, ma da ora proverò sicuro sicuro!! Grazie Claudia!!!
RispondiEliminaTi faccio tanti auguri per la Pasqua!! Oggi, dopo essere uscito e rientrato 3-4 volte volte, mio papà è tornato a casa e (faccio gli scongiuri) forse faremo Pasqua insieme!! Non voglio dirlo troppo forte però...
Ti abbraccio forte cara amica<3<3<3<3
Annalisa che bello!!!! su dai.. pensa positivo ok????? passerete una serena Pasqua con la vicinanza anche del tuo papà!!! un abbraccio forte forte..
Eliminamamma che buoneeeeeeee adoro i carciofi :-)
RispondiEliminaTroppo succulenti i carciofi così e poi che belli "ponchiolotti"(grossi) i vostri carciofi,io li ho preparati di recente ma non li ho ancora postati.
RispondiEliminaApprofitto per porgerti i miei più affettuosi auguri di Buona Pasqua....che sia serena e porti tanta serenità a tutti <3
Z&C
Hai proprio ragione: l'importante è che ci sia il sole! Speriamo regga per Pasquetta..
RispondiEliminaIntanto mi mangerei volentieri un carciofo ripieno! Un bacione :)
Bella tesora, da queste parti si mangia sempre bene!!!!!
RispondiEliminaCapito si che negoziacci che girano?!?!?!?
Un augurio di buona pasqua anche a te e speriamo che il bel tempo ci assista;-)
buonissimi Claudia io adoro i carciofi in qualunque modo!!
RispondiEliminaqui fa un freddo che non ti dico sembra natale e non pasqua :(
baciotto
Adoro i Carciofi e con questo ripieno sono super!!! Anche per me piatto unico! Ma che piatto! Ti faccio i miei aguri per una Pasqua serena e gioiosa! Un bacione
RispondiEliminaI carciofi la mia passione ripieni di pecorino...goduriosi!!!
RispondiEliminaComplimenti e buona Pasqua ^^
Hallo Cla', questi carciofi sono una delizia unica. Ghiotto il modo in cui li hai cucinati. Bellissimi da vedere e mangiarli e' una goduria senza pari.. Cosi' belli ripieni mi ammiccano con un sorriso da infarto. Gnam-gnam. Buona serata e mille baci.
RispondiEliminaChe carciofi favolosi Claudia!!!! Mi fanno venire un'acquolna pazzesca!!!:)
RispondiEliminaQui tempo bello ma freddo e, da domani, pioggia ininterrotta!!!!:(
Buona Pasqua cara! Un bacione!
Una vera bontà Claudia adatta a questi giorni di festa!! Grazie!! Un bacione
RispondiEliminaDevono essere squisitissimi!!!
RispondiEliminaBella idea!!
Un bacio grande e tanti cari auguri di Buona Pasqua
Carmen
Splendida ricetta...e proprio oggi ho comprato dei carciofi...
RispondiEliminaNon vedo l'ora di provarla!
Ciao Cla :) Mammamia, che buoni devono essere... in questi giorni voglio provarli! Ti abbraccio forte e ci risentiamo per gli auguri di buona Pasqua! ;) <3
RispondiEliminaRicetta molto simile a come la facciamo a casa mia! Sono buonissimi.
RispondiEliminaCon queste temperature siamo tutti di nuovo malati.
Uffff
Ma quando mi inviti a cena?? Sai che mi conosce per farmi felice mi cucina i carciofi?? Meravigliosi i tuoi con tutto quel ripieno...
RispondiEliminaBaciotti!
Buonissimi i carciofi così farciti! un ripieno molto semplice ma altrettanto gustoso, bravissima!
RispondiEliminabaci baci
Ottimi e tanto gustosi!!!!
RispondiEliminache buoni i carciofi..li adoro e questa tua versione è proprio gustosa!
RispondiEliminaTroppo buoni questi carciofi, saporiti e invitanti, perfetti da portare in tavola in questi giorni di festa...brava!!!
RispondiEliminaBUONA PASQUA a te e a Riccardo...a presto...
Grazie a tutti!!!!!!!!!!! ricambio con affetto i vostri auguri!!!! Buona Pasqua :-D
RispondiEliminaGrazie Cla, ho due carciofi in frigo e proverò subito la tua ricetta!
RispondiEliminaNe mentre ti faccio tanti tanti tanti auguri di buona pasqua =)
Simo
..fammi sapere poi se ti va!!! Tanti auguroni anche a te!!!! smackkk
EliminaPerfetti per accompagnare la carne di Pasqua!
RispondiEliminaCiao Claudia! Buone Feste
Vale
Che "barba", qui da me invece, vento, pioggia e anche grandine! Speriamo che domani migliori questo tempaccio! Meravigliosi questi carciofi, li adoro, fatti col pecorino devono essere molto squisiti! Un abbraccio e Buona Pasqua!
RispondiEliminaquanto mi piacciono i carciofi....non c'è preparazioni che non mi tenta!!!
RispondiEliminaAuguri!!1
I carciofi già sono strabuoni, così proprio non posso perdermeli...almeno dalla foto me li mangio!!
RispondiEliminaUn bacione tesoro!
adoro i carciofi e sono molto curiosa di assaggiare questa versione!!
RispondiEliminaChe buoni Claudia, mia mamma li fa simili e sono uno dei miei suoi piatti preferiti! Tanti auguri di Buona Pasqua, bacioni!
RispondiEliminaSTUPENDI IO AMO I CARCIOFI IN QUALSIISI MODO, HANNO UN FANTASTICO SAPORE!!!! BUONA PASQUA CARISSIMA CIAO SABRINA
RispondiEliminaTantissimi auguri a te e famiglia per una Pasqua piena di serenità, allegria, buon cibo e tanto cioccolato!
RispondiEliminabaci
Alice
Ancora grazie peri vostri commenti :-)
RispondiElimina